Prenderà il via martedì 27 ottobre 2015, alle ore 18, nella sede della sezione “Generoso Dattilo”, la nuova edizione del Corso arbitri. Anche quest’anno, infatti, l’Associazione Italiana Arbitri ha indetto il corso nazionale per Arbitri di calcio a 11 e Calcio a 5 per la stagione sportiva 2015/2016. Dopo la riunione di apertura e gli incontri introduttivi, ci saranno lezioni specifiche sia per il calcio a 11 che per i calcio a 5. Possono partecipare gratuitamente tutti gli abitanti della Comunità Europea, di ambo i sessi, con documento di identità valido, nonché i cittadini extra comunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, che abbiano compiuto alla data dell’esame il 15° anno di età e non abbiano compiuto il 35° anno. Al termine del corso il candidato dovrà sostenere una prova di ammissione all’esame, che prevede test scritti ed orali sul Regolamento del Giuoco del Calcio e una prova di idoneità atletica. Dal momento del superamento dell’esame il candidato diventerà ufficialmente un arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri – FIGC e, nei fine settimana successivi, inizierà ad arbitrare nella prima categoria dell’arbitraggio, ovvero i giovanissimi. Durante le prime gare i nuovi associati saranno accompagnati da un tutor che insegnerà le procedure da espletare prima e dopo la gara.Ad ogni arbitro dell’AIA viene consegnata la tessera federale, che consentirà di entrare gratuitamente in ogni stadio italiano dove si svolgono manifestazioni sportive organizzate sotto l’egida della FIGC. Gli interessati possono iscriversi fino a sabato 31 ottobre 2015. Per informazioni ci si può rivolgere alla segreteria del corso arbitri della sezione Roma 1 “Generoso Dattilo”, chiamando il numero 066372324, scrivendo a roma1@aia-figc.it, oppure presentandosi direttamente in sede (Via Gregorio VII, 124 – Roma) il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 17:00 alle 19:00. Responsabile della segreteria del corso arbitri è Vittorio Filabozzi.
