Referee Run “Memorial Stefano Mattera”
Atleticom We Run Rome X
L’Associazione Italiana Arbitri – F.I.G.C. con la Commissione EVENTI insieme al CRA Lazio e le Sezioni di Roma1 “Generoso Dattilo” e Roma 2 “Riccardo Lattanzi” con Atleticom ASD organizza per Sabato 18 Giugno 2022 la Referee RUN – X Edizione ATLETICOM WE RUN ROME, manifestazione di corsa su strada sulla distanza di 10 e 5 Km. L’evento si svolge sotto l’egida della FIDAL, inserito nel calendario nazionale e insignito del riconoscimento Silver Label che gode dei patrocini del CONI, di Roma Capitale e della Regione Lazio.
La partenza della RefereeRUN – ATLETICOM WE RUN ROME è strutturata a “onde” composte da massimo 2.000 atleti e quest’anno si ispira ai 22 Rioni in cui è divisa la Capitale. Gli Arbitri sono inquadrati tutti nel Rione “COLONNA”. La classifica viene stilata in base al Real Time, quindi sul tempo effettivo impiegato dall’attraversamento della linea di partenza a quella di arrivo. La partenza della gara è fissata per le ore 21:30 del 18 giugno 2022. Con l’iscrizione alla gara l’atleta dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento.
1 – RITROVO
E’ fissato per sabato 18 giugno alle ore 20:30 presso lo Stadio delle Terme di Caracalla “Nando Martellini” a Roma dove gli Arbitri troveranno anche lo STAND AIA #DiventArbitro. Questa gara d’intesa con la Presidenza AIA, il Comitato Nazionale, il CRA Lazio e le Sezioni di Roma1 e Roma2 sarà intitolata alla memoria di “Stefano Mattera”.
2 – ISCRIZIONI
Restano valide le iscrizione effettuate per l’edizione del 31 dicembre scorso, rinviata per Covid.
3 – QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di iscrizione comprende:
- pettorale di gara
- assicurazione RTC
- assistenza medica e tecnica
- maglietta ufficiale dell’evento (disponibilità delle taglie fino ad esaurimento)
- servizio cronometrico
- servizio deposito borse
- prodotti e/o opportunità offerti dagli sponsor
- medaglia per tutti i finisher
4 – RITIRO PETTORALE PER GLI ATLETI
Tutte le informazioni inerenti la location, i giorni e l’orario di ritiro saranno comunicati successivamente sul sito www.werunrome.com e www.aia-figc.it e sui canali social dell’evento @refereerun (facebook e instagram).
5 – PREMI
L’AIA come consuetudine premierà i primi tre in base alle categorie della RefereeRUN: categoria maschile under30, maschile 30-44, maschile over45 e femminile unica. Inoltre un Premio speciale andrà alla Sezione che porterà più atleti/arbitri all’arrivo. Saranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne della prova competitiva. Saranno inoltre premiati per la prova agonistica i primi 3 classificati di ogni categoria prevista dalla FIDAL. Non sono previste le premiazioni per le gare non competitiva. Le premiazioni verranno svolte sul palco alle ore 15:30. Novità assoluta di questa X Edizione è il Palio di Roma. Una sfida tra tutti i Rioni in gara, che nasce come un omaggio alla città di Roma in occasione del centenario dalla consacrazione capitolina dei famosi “Rioni” romani.
A decretare il Rione vincitore della speciale classifica saranno le seguenti discriminanti:
- La somma dei migliori 10 risultati cronometrici maschili e femminili di ogni Rione. Minore sarà il crono complessivo totalizzato e più il Rione scalerà la speciale classifica.
- Maggiore sarà il numero di componenti femminili all’interno di uno stesso Rione e maggiore sarà il bonus assegnato al Rione. Tale bonus andrà a ridurre il tempo complessivo totalizzato dal Rione e quindi decretare la classifica finale.
6 – EVENTI
In occasione della gara tutti gli atleti/arbitri e i loro accompagnatori possono usufruire dei servizi per la logistica con dei pacchetti a prezzi speciali per il Capodanno a Roma. Link dedicato: https://www.werunrome.com/accomodations
7 – DEPOSITO BORSE E SPOGLIATOIO
Presso il villaggio della RefereeRUN-Atleticom WeRunRome saranno predisposti appositi stand in cui poter lasciare i propri effetti personali, ci raccomandiamo di non depositare nei medesimi oggetti di valore. Al fine di limitare ogni forma di assembramento, non saranno presenti spogliatoi e docce.
8 – CONCLUSIONI
Per tutto il resto si rimanda ai regolamenti e norme della FIDAL e di Atleticom ASD.