AREA TECNICA CALCIO A 5
DISPOSIZIONI PER GLI ARBITRI A DISPOSIZIONE DELL’O.T.S. 5 STAGIONE SPORTIVA 2020-2021
AREA TECNICA CALCIO A 5
DISPOSIZIONI PER GLI ARBITRI A DISPOSIZIONE DELL’O.T.S. 5 STAGIONE SPORTIVA 2020-2021
1. DESIGNAZIONE.
Gli arbitri riceveranno la designazione della gara via email entro il lunedi precedente la gara e devono rendersi reperibili ai numeri di telefono indicati su sinfonia 4 you.
2. ACCETTAZIONE DELLA GARA.
L’accettazione della gara deve essere effettuata (entro le ore 10.00 del mercoledì precedente la gara) attraverso il programma “sinfonia 4 you”, nell’apposita area. Solo in caso di gare in cui sono previste particolari formule (esempio supplementari e rigori, ecc.) sarà obbligatorio accettare la gara anche rispondendo “confermo” alla mail che perverrà da “otpcalcio5”. Il non invio della mail di accettazione entro i tempi stabiliti sarà considerato rifiuto ingiustificato.
3. ANOMALIE NELLE DESIGNAZIONI.
Contattare l’Organo Tecnico in caso di anomalie nelle designazioni (squadre già dirette da poco, preclusioni, eventuali incidenti, ecc.).
4. INDISPONIBILITA’.
Eventuali indisponibilità dovranno essere comunicate sia via mail all’indirizzo “otpcalcio5@gmail.com” sia inserite su sinfonia 4 you nell’apposita area dedicata improrogabilmente con 15 giorni di anticipo (tranne i casi imprevisti); eventuali malattie o infortuni dovranno essere giustificate con la presentazione o l’invio del certificato medico tramite fax al n. 06-6372336 oppure via mail entro le 48 ore successive all’indisponibilità. L’inosservanza di quanto sopra indicato verrà considerato rifiuto ingiustificato e come previsto dal Regolamento Associativo, dopo 4 rifiuti ingiustificati, verrà inoltrata la proposta di non rinnovo tessera alla Procura Regionale.
5. ARRIVO ALL’IMPIANTO SPORTIVO.
Programmare per tempo la gara, studiando bene il percorso/tragitto da fare per l’arrivo al campo tenendo presente anche il traffico in particolar modo nelle giornate di venerdì e sabato e muovendosi quindi in tempo utile. L’arrivo all’impianto sportivo dove si svolgerà la gara dovrà avvenire tassativamente almeno 45 minuti prima dell’orario di inizio. In caso di ritardo gli arbitri hanno l’obbligo di informare telefonicamente l’O.T.
6. PRONTO A.I.A.
Tutte le comunicazioni, gli impedimenti dell’ultimo momento o i problemi di particolare urgenza, dovranno essere comunicati tempestivamente sul telefonino dell’O.T.
7. ARBITRI REPERIBILI.
Nelle principali giornate di gara (venerdì, sabato e domenica), gli arbitri non designati o designati con una gara, saranno a disposizione per eventuali sostituzioni di colleghi che dovessero avere qualche impedimento. Inoltre la reperibilità dovrà essere assicurata anche durante la settimana nel caso in cui gli organi della Giustizia Sportiva abbiano necessità di sentirvi per chiarimenti.
8. ABBIGLIAMENTO E MODO DI PROPORSI.
Presentarsi all’impianto sportivo in abbigliamento elegante/sportivo, con la barba fatta e senza indossare orecchini o pantaloni strappati. All’arrivo all’impianto, presentarsi al Dirigente Accompagnatore della squadra ospitante o, in caso di assenza, a chi ne fa le veci, per ricevere le chiavi ed il relativo spogliatoio. Si raccomanda particolare cura della divisa di gara e degli scarpini.
9. CONTROLLO PREVENTIVO DEL TERRENO DI GIOCO.
Appena ricevute le chiavi dello spogliatoio, prima di cambiarsi, recarsi sul terreno di gioco per controllare preventivamente eventuali anomalie (buchi nelle reti, punto del tiro libero segnato male o poco visibile, panchine, cartelli indicatori dei falli, ecc.). In caso di inconvenienti avvisare il Dirigente Accompagnatore della società ospitante per porvi rimedio.
10. RISCALDAMENTO PRE-GARA.
Effettuare un adeguato riscaldamento prima della gara possibilmente sul terreno di giuoco.
11. CONTROLLO DEI DOCUMENTI E APPELLO.
Chiedere ai Dirigenti Accompagnatori di entrambe le squadre di consegnare le quattro liste con i relativi documenti al più presto (se possibile 30 minuti prima dell’inizio) e una volta ricevuti controllare con scrupolosità la corrispondenza dei documenti presenti con quelli trascritti, i giocatori trascritti (massimo 12) il numero di maglia, il numero dei Dirigenti ammessi in panchina. Chiedere inoltre ad entrambe le squadre il colore di maglia per evitare cambi della stessa all’ultimo momento che farebbero slittare l’inizio della gara (in caso di necessità è la squadra ospitante che dovrà cambiare la maglia). Una volta controllato il tutto firmare le quattro liste e convocare le squadre per l’identificazione che dovrà essere svolta massimo dieci minuti prima dell’inizio della gara. Consegnare obbligatoriamente al Dirigente Accompagnatore una copia della distinta dell’altra squadra, prima dell’inizio della gara. A seguito delle specifiche di prevenzione Covid, tutte le procedure devono essere fatte senza che nessuno escluso l’arbitro entri nello spogliatoio arbitrale, le liste devono essere consegnate dalle società all’esterno dello spogliatoio dove sarà posizionato un tavolino.
12. IDENTIFICAZIONE DEI CALCIATORI.
L’identificazione dei calciatori avviene in uno dei seguenti modi:
a) mediante un documento di riconoscimento ufficiale rilasciato dalle Autorità competenti;
b) mediante una fotografia autenticata dal Comune di residenza o da altra Autorità all’uopo legittimata o da un Notaio;
c) mediante cartellino federale rilasciato nella precedente stagione sportiva nelle more del rilascio del cartellino della corrente stagione;
d) mediante apposite tessere/cartellini rilasciati dalle Leghe, dal Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica e dalle competenti articolazioni territoriali della LND;
e) attraverso la propria personale conoscenza.
13. PERSONE AMMESSE NEL RECINTO DI GIUOCO.
Per le gare organizzate dalla L.N.D. in ambito regionale, sono ammessi nel recinto di gioco, per ciascuna delle squadre interessate, purché muniti di tessera valida per la stagione in corso:
1. un dirigente accompagnatore ufficiale;
2. un medico sociale (solo se fornito di tessera dell’ordine);
3. un allenatore abilitato dal Settore Tecnico ed iscritto nei ruoli ufficiali dei tecnici; per i Campionati provinciali, in cui non vige tale obbligo, in mancanza di un allenatore abilitato, è ammesso nel recinto di gioco, un dirigente iscritto nella tessera impersonale;
4. un operatore sanitario ausiliario designato dal medico sociale, ovvero, in mancanza, un dirigente iscritto nella tessera impersonale;
5. per la sola ospitante, anche il dirigente addetto all’arbitro (facoltativo).
14. CONTROLLO EQUIPAGGIIAMENTO DEI GIOCATORI.
Durante l’appello controllare che tutti i giocatori indossino i parastinchi; inoltre dovrà essere impedito a qualsiasi giocatore di indossare orecchini, braccialetti o piercing, anche se ricoperti da eventuali cerotti e scaldacollo. Nel caso in cui venga applicato sui calzettoni del nastro adesivo o materiale similare, esso dovrà essere dello stesso colore della parte dei calzettoni dove viene applicato.
15. TEMPO DI ATTESA.
Il tempo di attesa per la stagione in corso è pari a 20 minuti per tutte le categorie
16. CONTROLLO DELLE RETI INGRESSO CON LE SQUADRE E SALUTO.
Controllare le reti prima dell’inizio della gara e prima dell’inizio del secondo tempo.
Non è prevista alcuna formula di saluto, non sono consentiti procedure, celebrazioni o ingressi in campo con mascotte e/o qualsiasi altro soggetto estraneo alla gara. Non è previsto il saluto FairPlay ne prima della gara ne dopo.
17. MINUTO DI RACCOGLIMENTO.
E’ assolutamente vietato concedere il minuto di silenzio se non preventivamente comunicato dall’O.T. (autorizzato dal Comitato Provinciale del C.R.L. Lazio).
18. DURATA DELLA GARA.
Serie D (maschile e femminile) e Campionati under 19 e 17 maschili e femminilii: due tempi di 30 minuti ciascuno.
Campionato under 15 maschili e femminili due tempi di 25 minuti ciascuno.
19. COMPILAZIONE DEL REFERTO DI GARA.
Tutte le singole voci devono essere compilate con i fatti accaduti o indicando “nulla da segnalare” barrando eventuali spazi bianchi. Alla voce “Misure d’ordine prese dalla società” comunicare l’eventuale presenza della forza pubblica e, in caso di assenza, se è stata esibita prima dell’inizio della gara la relativa copia della richiesta da parte della società ospitante. Indicare minuto, tempo, cognome e nome, numero e società di appartenenza del calciatore ammonito o espulso, con la motivazione precisa del provvedimento, ricordandosi di crocettare al termine della gara, su entrambe le distinte delle società (sia consegnate alle società sia allegate al referto), i calciatori ammoniti e/o espulsi.
20. CONSEGNA O SPEDIZIONE DEL REFERTO DI GARA.
Il referto di gara completo degli allegati, deve pervenire al giudice sportivo entro le ore 20.00 del lunedì successivo alla gara, all’indirizzo email l giudiceroma_c5@lnd.it, ed in copia conoscenza, a otpcalcio5@gmail.com.
INVIO REFERTO GARE DI ALTRI COMITATI PROVINCIALI (avviso tramite mail):
-Comitato Frosinone: mail giudicefrosinone@lnd.it
-Comitato Latina: mail giudicelatina@lnd.it
-Comitato Rieti: mail giudicerieti@lnd.it
-Comitato Viterbo: mail giudiceviterbo@lnd.it
21. INCIDENTI o GARE NON DISPUTATE
In caso di incidenti di qualsiasi genere (specialmente se coinvolti direttamente) o di gare non disputate o sospese per qualsiasi motivo (impraticabilità di campo, mancata presentazione di una società entro il tempo di attesa, ecc.), contattare immediatamente l’Organo Tecnico.
22. DISPOSIZIONE SPECIALE UNDER 15
E’ fatto divieto ai portieri superare la metà campo nel rilancio con le mani del pallone.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |