Le statistiche a volte contano molto, a volte meno, ma per una persona speciale e per la punta di diamante della nostra Sezione sono un traguardo eccezionale. Lo Stadio “Is Arenas” di Quartu Sant’Elena (CA) sarà il teatro di Cagliari-Milan, 50° gara in Serie A per Daniele Doveri.
Una storia ed una carriera da predestinato, iniziata il 4 marzo 1995 con l’esame di fine corso, proseguita su un veloce binario fino alla CAN C, esperienza che è valsa a Daniele un ricordo particolare: 8 dicembre 2008, un derby disputatosi dopo 18 anni tra Cosenza e Catanzaro con Alfonso Marrazzo ed Alessandro Giallatini.
Poi l’esordio in Serie B, allo Stadio “Del Conero” in Ancona-Salernitana (29 agosto 2009), e finalmente quel tanto agognato esordio in Serie A, il 28 febbraio 2010 al “Marcantonio Bentegodi” di Verona, quel Chievo Verona-Cagliari che l’ha visto protagonista positivo di un match dal risultato per nulla scontato.
Diverse prime volte per Daniele negli stadi, difficili ma non per questo non speciali, da San Siro allo Juventus Stadium, dal San Paolo al Franchi, tra partite emozionanti e qualche colpo di scena, come quel Napoli-Novara del 21 aprile 2012, quando un lieve infortunio stava pregiudicando una sua ottima direzione di gara, facendo tremare i suoi amici e supporters da casa.
La storia che finora ha scritto Daniele lo ha portato a superare nelle presenze arbitri e dirigenti che hanno dipinto pagine immemorabili dell’Associazione, da Paolo Casarin (38 presenze da arbitro) a Maurizio Mattei (24), da Claudio Pieri (27) a Paolo Bergamo (24), puntando alla breve distanza del nostro Paolo Fabricatore (54) e dell’attuale vice-CRA Sergio Coppetelli (a quota 60 da arbitro, non considerando le presenze da assistente nella massima serie, ndr)
Ma adesso è tutta un’altra storia, l’Orient Express si ferma (ma solo per 90 minuti) alla stazione delle 50 presenze, per proseguire la sua inarrestabile corsa verso traguardi più lontani.