Logo AIA FIGC Roma 1

Nel giorno di San Silvestro, un grande successo per la squadra di Roma 1 che ha preso parte alla quinta edizione della We Run Rome, manifestazione podistica che si sta affermando come una delle 10 chilometri più importanti, e soprattutto più belle, in tutto il mondo.

Gli arbitri runner, guidati dal consigliere Pietro Bernardo e dal referente atletico Francesco Fourneau, si sono ritrovati sotto il monumento a Giuseppe Mazzini, sulle pendici dell’Aventino rivolte verso il Circo Massimo, con indosso la maglia arancione, colore ufficiale dell’edizione 2015 della We Run Rome. Alla partenza, nei pressi dello Stadio delle Terme di Caracalla “Nando Martellini”, si sono dunque presentati Sara Mainella, Francesco Tortora, Mario Perri, Ilaria Iacobazzi, Guido Gasbarri, Alessandro Silvestri, Francesco Fiorenza, Angelo Bottini, Jean Andrè Gobey, Federica Breda, Nirintsalama T. Andriambelo, Francesca Muccardo, Luca D’Aquino, Alessandro Fagnani, Fabrizio Bucci, Marcello Cacciamani, Antonio Ranalli, Emanuele D’Apollonio, Maurizio Della Portella, Matteo Frezzotti, Roberto Torricelli, Daniele Viotti e Gianluca Gentile.

La presenza di Roma 1 alla manifestazione, che ha visto la presenza di oltre 8 mila atleti, non è certo passata inosservata. Dopo gli articoli usciti nei giorni precedenti sulla stampa sportiva e non, anche lo speaker ufficiale della manifestazione ha più volte sottolineato la presenza degli arbitri della sezione “Generoso Dattilo”.

Poi è iniziata la corsa non competitiva, che ha interessato tutto il centro storico di Roma e luoghi suggestivi come Piazza Venezia, Via del Corso, Piazza del Popolo, Via Vittorio Veneto, Piazza Barberini, Piazza del Colosseo, per poi fare ritorno a Viale delle Terme di Caracalla. Per buona parte degli arbitri in gara la salita del Pincio è stata sicuramente la parte più difficile della corsa, ma nel complesso tutti sono riusciti ad arrivare al traguardo con tempi apprezzabili. Da segnalare l’ottimo tempo dell’arbitro CAN 5, Angelo Bottini, primo classificato del gruppo di Roma 1.

A fine manifestazione tanti momenti divertenti, con gli associati impegnati a scattare foto divertenti nei diversi stand presenti nell’area accoglienza. L’iniziativa di partecipare alla We Run Rome, fortemente sostenuta dal Presidente Roberto Bonardo, si è rivelata un momento sportivo associativo importante, che ha esaltato soprattutto il momento aggregativo. Esperienza che gli associati iscritti intendono fare anche in occasione della prossima edizione.