Stefano Squarcia: essere pronti per quello che può accadere – ”Bisogna essere sempre pronti in campo per quello che può accadere”. Lo ha detto il componente dell’Organo tecnico sezionale di calcio a 11, Stefano Squarcia in occasione della Riunione Tecnica che si è tenuta lunedì 18 novembre nella sezione di Roma 1. Secondo appuntamento del mese per arbitri e osservatori dell’Ots, cui è stato dedicato un nuovo incontro incentrato sul match analysis. Protagonisti della serata sono stati gli O.T. Luca D’Aquino, Alessandro Fagnani, Stefano Squarcia, Marcello Cacciamani, Gianluca Zamporlini e Vittorio Filabozzi.
La serata si è aperta con plauso da parte dell’O.T. Alessandro Fagnani per la corretta gestione nelle gare dello scorso fine settimana dei casi di impraticabilità del campo. Infatti, il maltempo che si è riversato su Roma e provincia ha creato non pochi problemi alle gare che si disputavano in campi in terra. Gli associati hanno rispettato correttamente tutte le disposizioni in merito al rinvio o alla sospensione delle gare per impraticabilità del campo e avverse condizioni atmosferiche.
La parola è poi andata a Stefano Squarcia, che ha spiegato i video che sarebbero stati proposti nel corso della serata. Video relativi a gare di competenza dell’Ots con arbitri della sezione di Roma 1. “Quello che vi vogliamo mostrare”, ha detto Squarcia, “sono situazioni che bisogna evitare. Per questo vogliamo indicarvi il modo migliore per evitare alcune di queste situazioni. Dovete essere pronti per quello che può accadere”. Tra i temi affrontati la posizione in campo, la corretta gestualità e il comportamento che bisogna avere con i capitani delle squadre. Antonio Ranalli