Sfida testa – coda in Serie D per Michele Ruggiero. Non si ferma il campionato nazionale Dilettanti D. A circa due mesi dal termine dei vari gironi, inizia a delinearsi il quadro per le possibili promozioni e le retrocessioni. Mercoledì 29 marzo sono in programma alcune gare di recupero, che vedono impegnate le squadre che hanno beneficiato di un rinvio per aver visto convocati alcuni propri giocatori nella Rappresentativa della Serie D, che ha partecipato alla “Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale”.
Soddisfazione per la sezione di Roma 1, che vede designato Michele Ruggiero in una sfida molto delicata per il girone D. Il nostro associato, al quarto anno in CAN D, dirigerà Imolese Calcio 1919 – Virtus Castelfranco. Una gara che vede la capolista Imolese (attualmente a 55 punti) affrontare la Virtus Calstelfranco, che occupa il penultimo posto a quota 23 punti. In campo si prevede tanto agonismo, con entrambe le compagini desiderose di acciuffare i tre punti: per l’Imolese significherebbe allungare il passo verso il traguardo della Lega Pro, per la Virtus tentare di riagganciare la zona play-out ed evitare quindi la retrocessione diretta.
Il tutto con uno sguardo all’altra partita della giornata, quella tra Delta Rovigo e Rignanese, rispettivamente seconda e tredicesima in classifica. La gara è in programma mercoledì 29 marzo, alle ore 15, allo stadio comunale “Romeo Galli” di Imola (Bologna). Con Ruggiero ci saranno gli assistenti Lorenzo Colasanti (Grosseto) ed Enrico Gallorini (Prato). A Michele Ruggiero un grande in bocca al lupo dal Presidente, dal Consiglio Direttivo e da tutti gli associati! Antonio Ranalli