Logo AIA FIGC Roma 1

Torna il campionato di Serie A. E tornano protagonisti in campo anche gli associati di Roma 1 per una stagione che, come già scritto in precedenza, si presenta con tante novità. Per Daniele Doveri la prima designazione sarà sotto l’insegna del VAR. Il nostro associato, infatti, è stato designato per la seconda sfida della stagione 2017 / 2018, ovvero quella tra Hellas Verona e Napoli, proprio per seguire la Video Assistenza Arbitrale.

La gara, in programma sabato 19 agosto, alle ore 20.45, allo stadio “Bentegodi” di Verona, vedrà Daniele Doveri impegnato con il VAR. La gara sarà diretta da Michael Fabbri di Ravenna, con gli assistenti Salvatore Longo (Paola) e Filippo Valeriani (Ravenna). A coadiuvare Daniele Doveri sarà Daniele Chiffi di Padova.

La designazione di Daniele Doveri non è casuale. Già dallo scorso anno il nostro associato è stato chiamato a sperimentare questa nuova tecnologia in alcune gare selezionate di Serie A. Il debutto è avvenuto domenica 2 ottobre in Milan – Sassuolo. Nel corso dell’anno il VAR è stato testato e ora è pronto a entrare ufficialmente nelle competizioni calcistiche.

Il VAR potrà essere usato per rivedere quattro specifici casi di gioco, stabiliti dal protocollo internazionale della FIFA valido in tutti i campionati del mondo in cui verrà adottato: per stabilire la regolarità di un gol; per decidere se espellere un giocatore; per decidere se dare un rigore; nel caso in cui l’arbitro decida di ammonire o espellere il giocatore sbagliato. I falli di gioco – se non commessi in area di rigore, se non giudicati da espulsione o non decisivi per l’assegnazione di un gol – non saranno oggetti di revisione arbitrale data l’impossibilità di farlo senza interrompere troppo frequentemente le azioni, con il rischio di snaturare il gioco. I quattro casi in cui verrà utilizzato il VAR, tuttavia, comprendono numerose dinamiche di gioco e la maggior parte delle situazioni più delicate che si verificano durante una partita. Nel periodo in cui il VAR è stato sperimentato offline nel campionato italiano (60 incontri in tutto) si è verificato in media un intervento ogni 3,8 partite.

Ogni società ha allestito all’interno del proprio stadio una stanza (la “Video Operation Room”) dove verranno ospitati gli operatori della Hawk-Eye (la società che fornisce la tecnologia) e i due arbitri addetti al VAR, denominati VAR e AVAR. Le uniche persone a cui è consentito comunicare con l’arbitro in campo sono i due arbitri addetti al VAR: possono farlo di propria iniziativa (per alcuni azioni, come quelle da gol, è sempre prevista la revisione) o su richiesta dell’arbitro in campo. A bordo campo ci sarà invece la zona riservata alla revisione arbitrale (la “Referee Review Area”), posizionata tra le due panchine, nei pressi della postazione del quarto ufficiale di gara (il quarto uomo). Da quella postazione l’arbitro in campo potrà decidere di riguardare o meno i replay delle azioni: dopodiché potrà mantenere o modificare la propria decisione. Durante la revisione a bordo campo il gioco sarà ovviamente fermato e non esiste un limite di tempo entro il quale l’arbitro deve far riprendere gioco: spetterà a lui farlo il più rapidamente possibile.

Questi fine settimana in Serie A scendono in campo anche Alfonso Marrazzo e <b, mentre per la Coppa Italia di Serie C sarà protagonista Giorgio Rinaldi. Infine, per tutti gli associati che sono a Roma, segnaliamo che domenica 20 agosto, alle ore 9.30, allo stadio Tre Fontane di Roma è in programma l’amichevole tra Roma Primavera e Albalonga, con una terna composta dai nostri associati della CAN D Mattia Ubaldi (arbitro) e Francesco Arena (assistente).

Di seguito tutti gli Arbitri, gli Assistenti Arbitrali, i IV Ufficiali e gli Arbitri Addizionali d’Area che saranno impegnati nelle gare in programma sabato 19 e domenica 20 agosto, suddivisi in ordine di organico.

CAN A

Serie A TIM, Hellas – Napoli: VAR Daniele Doveri (Sabato 19/8, h.20.45)
Serie A TIM, Juventus – Cagliari: AA1 Alfonso Marrazzo (Sabato 19/8, h.18.00)

CAN B

Serie A TIM, Juventus – Cagliari: IV Ufficiale Federico La Penna (Sabato 19/8, h.18.00)

CAN PRO

Coppa Italia Serie C, Gavoranno 1930 – Prato: AA2 Giorgio Rinaldi (Domenica 20/8, h.18.30)

CAN D

Amichevole, Roma Primavera – Albalonga: AE Mattia Ubaldi, AA1 Francesco Arena (Domenica 20/8, h. 9.30)

A tutti un grande in bocca al lupo dal Presidente, dal Consiglio Direttivo e da tutti gli associati! Antonio Ranalli