Sarà una terna di Roma 1 a inaugurare la 25/a edizione della Scopigno Cup. L’arbitro Francesco Fourneau e gli assistenti Antonello Mangino e Antonio Santoro, tutti in forza alla CAN PRO, saranno di scena alle ore 17.00 di martedì 11 aprile, allo stadio Manlio Scopigno di Rieti, nella gara tra Rieti e Lazio. La manifestazione, dedicata alle formazioni di calcio Under 17, si svolge quest’anno su quattro campi: Rieti, Terni, Frosinone e L’Aquila. Sono 12 le squadre che si contenderanno la 25/a edizione del torneo internazionale dedicato alla memoria di Manlio e Loris Scopigno: Lazio, Rieti, Palmeiras, Frosinone, Salernitana, Dinamo Kiev, Teramo, L’Aquila, Pescara, Ternana, Cagliari e Zenit.
Una manifestazione particolare, che viene dedicata ad Amatrice, comune che fino allo scorso anno aveva sempre ospitato un girone del torneo. Per questo motivo ci sarà una raccolta fondi che andrà avanti fino alla finale in programma venerdì 14 aprile, alle ore 17, allo stadio “Scopigno” di Rieti. Appuntamento che sarà trasmesso in diretta su Sportitalia e che vedrà la partecipazione di tanti ospiti dello sport italiano. Il calcio di inizio della finale anche quest’anno sarà dato dalla madrina del torneo, la giornalista Rai Daniela Miniucchi.
Il torneo prevede quattro gironi di tre squadre con formula all’italiana. La prima classificata di ciascun girone disputerà le semifinali con gare di sola andata. In caso di parità in semifinale e finale, ci saranno i rigori. Le due migliori seconde dei quattro gironi, disputeranno la coppa fair play. Le gare si svolgeranno in due tempi della durata di 35 minuti ciascuno, tranne le semifinali che avranno la durata di 25’ ciascuno.
Una bella vetrina per i nostri tre associati, che hanno già condiviso in terna tante gare ufficiali. Tutte le altre gare del torneo saranno dirette dai colleghi della sezione di Rieti, a eccezione della finale che è stata affidata a Daniele Martinelli di Roma2 coadiuvato dagli assistenti Michele Grossi e Valerio Colarossi. A tutti un grande in bocca al lupo dal Presidente, dal Consiglio Direttivo e da tutti gli associati! Antonio Ranalli