Logo AIA FIGC Roma 1

Nella splendida cornice del lago di Bracciano, presso il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, sabato 26 settembre si è svolto il raduno O.T.S. di inizio campionato. La giornata di Roma1 è iniziata presto: appuntamento alle 7.30 davanti la Sezione, dove ben tre pullman attendevano noi, circa 130 arbitri di Calcio a 11 e Calcio a 5, con destinazione Vigna di Valle. Giunti al Centro Sportivo dopo circa un’ora di viaggio, registrazione, consegna delle pettorine numerate, e poi tutti in tribuna per il saluto di benvenuto del Colonnello Alessandro Gresta, Comandante dell’Aeroporto Militare di Vigna di Valle.
Dato il gran numero di Colleghi impegnati nelle prove atletiche, l’intera mattinata è stata dedicata ai test fisici sulla pista. Alle 13:00 pranzo presso la mensa del Centro, un po’ di svago nella rilassante atmosfera sulle sponde del lago, poi la consueta riunione in aula.Il Presidente Roberto Bonardo ha aperto i lavori alle 15:00, salutando e ringraziando i numerosi “ospiti”, ossia alcuni colleghi della nostra Sezione che operano a livello nazionale ed internazionale, unitisi al Raduno fin dal mattino appositamente per incoraggiarci ed augurarci di iniziare la stagione nel migliore dei modi: gli Arbitri Internazionali del Calcio a 5 Massimo Cumbo (della Sezione di Ostia Lido) e Francesco Massini; gli Assistenti Can A e B Marco Alessandroni e Paolo Conca; Federico La Penna e Antonello Grispigni, rispettivamente Arbitro e Assistente in Can Pro; infine, la numerosa rappresentanza della Can D, con gli Arbitri Valerio Marini, Andrea Morreale, Alessio Petroni e Matteo Valente, e gli Assistenti Alessandro Paone e Stefano Squarcia. La riunione è proseguita con il saluto del Comitato Regionale Arbitri del Lazio, rappresentato al nostro Raduno dal Segretario del C.R.A. Piero Beffa, ed infine con le disposizioni tecniche del Vice Presidente della nostra Sezione Stefano Mattera e degli Organi Tecnici Andrea Sorrentino per il Calcio a 11, Salvatore Di Vilio e Pietro Taranto per il Calcio a 5. Dopo l’ultima “fatica” dei quiz sul Regolamento, visita guidata all’affascinante Museo Storico dell’Aeronautica, che oltre ai velivoli che hanno fatto la storia dell’aeronautica italiana, raccoglie documenti, medaglie, apparecchiature e archivi fotografici, armi e cimeli. Come previsto dalla tabella di marcia, alle 18 di nuovo sui pullman, pronti per la strada di ritorno, non prima di aver scattato una foto di gruppo sul meraviglioso sfondo del lago di Bracciano. La stagione 2009/2010 di Roma1 è decollata da Vigna di Valle, con l’augurio per tutti noi di volare sempre più in alto!