Il 2017 sarà sicuramente da ricordare per la sezione di Roma 1. Un anno ricco di eventi e risultati, caratterizzato dall’esordio in Serie A di Valerio Marini, dalla nomina ad arbitro internazionale di Daniele Doveri e conclusa dall’esordio in Serie A per Francesco Fourneau, a circa quattro mesi dal suo debutto in Serie B.
Sabato 30 dicembre, alle ore 15, allo stadio “Ciro Vigorito” di Benevento, in occasione dell’ultima giornata del girone di andata della Serie A, Francesco Fourneau ha fatto il suo esordio nella massima categoria nazionale con la gara Benevento – Chievo. Un risultato, come ha ricordato il consigliere Pietro Bernardo, arrivato a circa 11 anni dall’ingresso del nostro associato nel mondo arbitrale.
Sugli spalti dello stadio “Vigorito” i consiglieri Pietro Bernardo, Luca D’Aquino, Alessandro Fagnani e Vittorio Filabozzi, accompagnati dall’associata e collaboratrice sezionale Federica Breda e dai familiari di Francesco, hanno assistito a quella che può essere definitiva una giornata storica per la sezione “Generoso Dattilo”, documentando sulla pagina Facebook di Roma 1 – per gli associati che non avevano potuto raggiungere Benevento e che non sono riusciti a seguire la partita in tv – i momenti più importanti della giornata, dal riscaldamento pre gara al fischio di inizio, passando per i momenti più significativi della gara. Applausi anche per Alfonso Marrazzo, assistente arbitrale di Roma 1 della CAN A, che ha avuto il compito di accompagnare Francesco in questo importante esordio. Seppur non presente all’esordio perché all’estero a Fourneau sono arrivate anche le congratulazioni del presidente Roberto Bonardo che non ha voluto far mancare tutto il suo sostegno.
Dopo il triplice fischio finale tanti applausi per Francesco Fourneau, che ha diretto ottimamente un incontro sicuramente non facile e scontata. Con questa gara il Benevento ha chiuso un anno a due facce opposte (la gioia per la promozione nella massima serie, e una prima parte del massimo campionato non brillante, 17 sconfitte su 18 partite) con la sua prima storica vittoria in serie A. Antonio Ranalli