Ultimo appuntamento per gli arbitri di Roma 1 in forza all’Organo tecnico di calcio a 11 prima della partenza dei campionati provinciali. Nella mattina di domenica 25 settembre, il vice presidente Stefano Mattera ha chiamato a raccolta tutti gli associati interessati per concludere il raduno iniziato la scorsa settimana con il grande appuntamento al Centro sportivo “Giulio Onesti”. Le numerose novità introdotte dalla Circolare n. 1 hanno richiesto un’ulteriore giornata di lavori per dare modo all’Organo tecnico di approfondire alcuni aspetti, a beneficio soprattutto degli arbitri dell’ultimo corso. Numerosi gli associati presenti nella sala conferenze di Via Gregorio VII. Presente tutto l’Organo tecnico di calcio a 11, ovvero Marcello Cacciamani, Salvatore Di Vilio, Andrea Sorrentino, Luciano Spigarelli, Francesco Tortora e i nuovi arrivati Alessandro Fagnani e Gianluca Zamporlini. Prima di iniziare Mattera ha ricordato l’importante appuntamento che coinvolto l’A.I.A. sabasto scorso con l’Assemblea generale, che ha portato alla riconferma del presidente Marcello Nicchi. Nel commentare l’esperienza vissuta dai delegati sezionali, il vice presidente ha ricordato l’importanza di appuntamenti come l’Assemblea, ricordando che tutti gli associati devono conoscere l’organizzazione associativa. “Siamo qui”, ha esordito Stefano Mattera, “per analizzare varie situazioni che formano la prestazione arbitrale. I risultati emersi dal raduno della scorsa settimana sono stati sicuramente soddisfacenti. Però dico sempre che si può fare di più: sia allenandosi, sfruttando anche i Poli di allenamento, che studiando il regolamento, alla luce delle novità introdotte dalla Circolare n. 1. Altro aspetto importante da tenere sempre in mente è l’aspetto comportamentale: bisogna portare sempre rispetto se si vuole essere trattati con rispetto. Una cosa non deve mai venire meno: dobbiamo cercare di divertirci nel fare questa attività”.
Anche il presidente Roberto Bonardo non ha voluto mancare all’appuntamento per portare il suo saluto e augurare a tutti gli arbitri dell’Ots i migliori auguri per la stagione che si apprestano a iniziare. Il vice presidente Mattera ha ricordato che quest’anno anche a livello sezione ci sarà una sezione “Mentor e Talent”: a tre associati di grande esperienza, ovvero Stefano Villa Santa (presente in sala), Marco Reginaldi e Sandro Capri sarà affidato il compito di seguire alcuni ragazzi Ots particolarmente meritevoli. Spazio quindi ai vari componenti dell’Organo tecnico per le ultime disposizioni. Francesco Tortora ha ricordato alcune regole da osservare dal momento in cui si riceve la designazione attraverso Sinfonia4You; Marcello Cacciamani, invece, è intervenuto sulle cose da fare dal momento in cui si arriva in campo fino al termine della gara; Salvatore Di Vilio, in qualità di responsabile degli osservatori, ha ricordato agli associati di avere sempre un atteggiamento propositivo nel colloqui con l’osservatore; ad Alessandro Fagnani e Gianluca Zamporlini il compito di spiegare, attraverso l’ausilio di video, particolari situazioni di gioco e situazioni inerenti i provvedimenti disciplinari. La chiusura degli interventi è stata affidata ad Andrea Sorrentino, che ha riepilogato alcune posizioni da tenere in campo nelle varie situazioni di gioco. Antonio Ranalli