Logo AIA FIGC Roma 1

Roma 1 è pronta e carica ad affrontare una nuova stagione sportiva. Lo hanno confermato i numerosi associati, tra arbitri, assistenti, osservatori e dirigenti di calcio a 11 e calcio a 5 che lunedì 19 settembre hanno partecipato nella sede di Via Gregorio VII alla riunione di apertura della stagione 2016 / 2017. Presenti numerosi arbitri appartenenti agli organi tecnici nazionali, tra cui i CAN A Daniele Doveri e Alfonso Marrazzo. In apertura dei lavori il presidente di Roma 1, Roberto Bonardo ha voluto ringraziare “tutti quelli che il 9 maggio scorso sono venuti all’assemblea elettiva e hanno voluto che fossi ancora io a guidare questa sezione. Adesso ci aspetta una lunga stagione, che è iniziata per noi già lo scorso sabato con il raduno dell’Organo tecnico sezionale che ha visto la partecipazione al Centro sportivo “Giulio Onesti” dell’Acqua Acetosa di ben 180 arbitri dell’Ots di calcio a 11 e calcio a 5”.

Il presidente ha subito presentato il nuovo consiglio direttivo, che si presenta nell’ottica della continuità con alcuni nuovi innesti. Accanto ai vice presidenti Stefano Mattera (calcio a 11) e Pietro Taranto (calcio a 5), sono stati riconfermati i consiglieri Antonello Aronne, Pietro Bernardo, Marcello Cacciamani, Luca D’Aquino, Salvatore Di Vilio, Alessandro Fagnani (da quest’anno in veste di osservatore e inserito nell’area tecnica del calcio a 11), Alberto La Pietra, Francesca Muccardo, Alessandro Paone, Antonio Ranalli, Gianluigi Ruffini, Andrea Sorrentino, Luciano Spigarelli, Andrea Sportelli e Francesco Tortora. Tre i nuovi ingressi. Si tratta di Eleonora Caracciolo, che si andrà a occupare dell’osservatorio violenza e dell’assistenza legali per gli associati, Vittorio Filabozzi in qualità di vice segretario sezionale e segretario corsi arbitro, e di Gianluca Zamporlini, che andrà ad affiancare Salvatore Di Vilio nell’area tecnica riservata agli osservatori arbitrali.

Il presidente ha poi portato il saluto di alcuni associati che, per motivi di designazione o lavoro, non hanno potuto presenziare alla serata, come i CAN B Federico La Penna e Valerio Marini, il presidente del CRA Lazio, Luca Palanca e di Massimo Cumbo impegnato nei mondiali di calcio a 5 in Colombia. Quindi ha presentato tutti i 16 promossi negli organi tecnici nazionali, un record nella storia della sezione: per la CAN PRO gli assistenti Daisuke Emanuele Yoshikawa e Giorgio Rinaldi, e l’osservatore Antonino La Malfa; per la CAN D l’arbitro Andrea Ancora, gli assistenti Lorenzo D’Ilario e Matteo Mattera, e gli osservatori Gaetano Gargano e Giovanni Piccolo; per la CAI gli arbitri Leonardo Funari, Emiliano Perini, Mario Perri e Daniele Pozzi; per la CAN 5 l’arbitro Dario Tescarollo e gli osservatori Gianluca Anzuini, Carmine Buonaguro e Giuliano Ierardi. Applausi anche per tutti gli associati di Roma 1 che, da dirigenti, sono stati riconfermati oppure nominati per la prima volta (come Francesco Massini nella CAN 5) nei vari organi tecnici nazionali.

“Sono tanti anni che Roma 1 esprime numeri così importanti”, ha commentato l’arbitro della CAN A, Daniele Doveri, “Questo dimostra che c’è un grande lavoro sia da parte nostra ma anche di tutta la sezione. Per questo dico che bisogna lavorare per proseguire su questa strada. Nello sport assistiamo a casi di squadre o atleti che vincono una competizione, ma poi per loro la vera difficoltà sta nel ripetersi. Se Roma 1 si ripete significa che c’è un lavoro del consiglio direttivo importante”. L’assistente arbitrale della CAN AAlfonso Marrazzo, citando le recenti Olimpiadi e Paralimpiadi che si sono tenute in Brasile ha spronato gli arbitri di Roma 1 “ad andare ogni domenica in campo con quella stessa forza di volontà per raggiungere risultati importanti”.

La chiusura è stata affidata ai vice presidenti sezionali. Stefano Mattera ha ricordato il lavoro che l’organo tecnico di calcio a 11 sta facendo sui giovani e ha invitato tutto il gruppo arbitrale a “dare una mano” nella riunioni tecniche obbligatorie perché “insieme possiamo formare e seguire arbitri che potranno darci grandi soddisfazioni”. Analogo l’impegno nel calcio a 5, come ha sottolineato Pietro Taranto per una sezione che da sempre regala numeri importanti al futsal. Intanto, sono stati resi noti i prossimi impegni per gli associati in forza all’Organo tecnico sezionale. Gli arbitri di calcio a 11 completeranno il raduno con una riunione in programma domenica 25 settembre, alle ore 9, nella sede di Via Gregorio VII. La prima riunione del calcio a 5 è in programma lunedì 26 settembre, mentre la prima Rto del calcio a 11 si terrà lunedì 3 ottobre (il calendario completo è disponibile nell’apposita area del sito). Impegni in vista anche per gli osservatori: il gruppo del calcio a 5 terrà il raduno nel pomeriggio di venerdì 30 settembre in sezione, mentre gli OA di calcio a 11 si ritroveranno la mattina di sabato 1 ottobre sempre nella sede di Roma 1.