Il 5° meeting di Futsal della stagione, che si è svolto lunedì 29 febbraio, si è aperto con la presentazione, da parte del vice Presidente Pietro Taranto, degli 11 nuovi arbitri provenienti dall’ultimo corso che dalla metà del mese, hanno iniziato a prendere confidenza con il terreno di giuoco, dirigendo le loro prime gare: Edoardo Caciolo, Eugenio Cipolla, Eleonora Di Felice, Fortuna Ferraioli, Marco Gasperini, Luca Gerilli, Rosetta Iuzzolini, Federico Liberti, Daniele Panico, Davide Piras e Stefano Piras. A questo folto e giovane gruppo, si aggiunge un’altra “new entry”, Giorgio Cortellessa, proveniente dal ruolo assistenti.
Subito dopo, è stata data notizia della nomina ad arbitro benemerito, da parte del Comitato Nazionale, del compianto Alessandro Capomassi, che con questo simbolico riconoscimento, ha così voluto omaggiare e ricordare la figura dello sfortunato collega, per i suoi particolari meriti in relazione al contributo offerto all’Associazione, attraverso i tanti incarichi da dirigente. Preceduto da un simpatico video di presentazione, il Componente del Settore Tecnico, Modulo Perfezionamento Tecnico e Valutazione Tecnica per il calcio a 5 Roberto Fichera, ha iniziato la sua riunione descrivendo brevemente le tante attività svolte in questa stagione, sottolineando l’importanza del recente primo “OA DAY” di futsal, che ha dato modo a tanti osservatori regionali e sezionali di confrontarsi l’uno con l’altro al solo scopo di perfezionare la loro formazione didattica migliorando il fondamentale ruolo che rivestono quando vanno a visionare i giovani arbitri.
Subito dopo Fichera, attraverso clip di gare di ogni tipo di categoria, ha coinvolto i tanti arbitri presenti in sala in varie situazioni di giuoco, dove ognuno doveva esprimere il provvedimento tecnico (calcio di punizione, calcio di rigore, simulazione o nessun provvedimento) e quello disciplinare (ammonizione, espulsione o nessun provvedimento) tenendo sempre alto il livello di attenzione dei convenuti. Commentando le opinioni diverse espresse dai giovani coinvolti nella discussione, il Componente del Settore Tecnico ne ha approfittato per rimarcare lo scopo di questo tipo di attività che è poi lo stesso per il quale esiste il Settore Tecnico: il perfezionamento e l’uniformità sia degli arbitri che degli osservatori. La riunione, impreziosita dalla presenza in sala del neo arbitro Internazionale Daniele Di Resta accompagnato da Giuseppe Mannatrizio, si è chiusa con un “sentito grazie” a Roberto Fichera da parte del vice Presidente Pietro Taranto, che ha dato appuntamento al prossimo meeting previsto per lunedì 14 marzo. Pietro Taranto