Bentornata RTO! In occasione della prima riunione tecnica obbligatoria della stagione sportiva 2012/2013, la nostra Sezione ha ricevuto la gradita visita del componente del Settore Tecnico A.B. Roberto Bellosono (sez. Rieti), co-responsabile del “Progetto UEFA Mentor e Talent”, che con l’aiuto dei filmati messi a punto dal Settore Tecnico dell’AIA ci ha presentato le Linee Guida regolamentari su quattro aspetti specifici:
– il fallo di mano (la circolare n.1 per la stagione 2012/2013 ha eliminato la parola “platealmente”: la ratio è quella di punire la conseguenza derivante dal fallo di mano piuttosto che la platealità dell’episodio e quindi un calciatore, a prescindere dalla platealità del gesto, deve essere sempre ammonito quando tocca il pallone volontariamente con la mano per impedire ad un avversario di entrarne in possesso)
– il fuorigioco (con particolare riferimento al retropassaggio del difendente)
– la cosiddetta “mass confrontation” (quando due calciatori avversari vengono a contatto a gioco fermo – ad esempio contendendosi il pallone per l’effettuazione di una rimessa laterale – l’arbitro non può limitarsi ad un richiamo verbale ma deve sempre sanzionare tale condotta con il provvedimento disciplinare opportuno)
– le proteste dei calciatori e degli allenatori (con particolare attenzione alla gestualità del calciatore o della persona ammessa in panchina che protesta nei confronti della decisione arbitrale). Al “Mentor” reatino, unitamente all’omaggio presentatogli a nome di tutti noi dal presidente Roberto Bonardo, vanno i nostri più sentiti ringraziamenti non solo per la sua disponibilità e per la chiarezza espositiva della sua lezione ma anche per tutta la dedizione da lui profusa nella crescita dei nostri “Talent”, Mario Perri durante la scorsa stagione e Daniele Pozzi nella presente stagione. Lorenzo D’Ilario
