Dopo un anno di allenamenti intensi, quando ormai anche questa stagione calcistica sta per terminare, il polo di allenamento serale si avvicina al “rompete le righe”, dimostrando sempre impegno e serietà e soprattutto lo stesso entusiasmo di inizio stagione. In questi mesi il polo si è sempre contraddistinto per l’amenità del gruppo e in ogni allenamento, oltre ai significativi carichi di lavoro, non sono mai mancati momenti di relax e pause di riflessione dedicate all’approfondimento di quesiti tecnici. L’angolo del regolamento, sempre ricco di questioni riguardanti l’aspetto disciplinare, il posizionamento nelle diverse fasi del gioco e confronti costruttivi sugli episodi che ci hanno visto protagonisti nelle partite del fine settimana, si è rivelato un momento quanto mai importante per la nostra crescita tecnica, oltre che atletica. Nelle ultime sedute ha avuto una rilevanza sempre maggiore la partitella di fine allenamento, il modo migliore non solo per sciogliere i muscoli dopo tanta fatica e fare gruppo ma anche per arrivare pronti alla partita dei poli di fine anno. Tattiche del fuorigioco, passaggi di prima, “sombreri” su avversari, pallonetti da metà campo e gesti tecnici degni dei migliori campioni erano nei nostri intenti e purtroppo lì sono rimasti, non per niente siamo arbitri! Il mese di Maggio sarà protagonista non solo della fine di tutti i campionati ma anche e soprattutto della tanto attesa partita che vedrà sfidarsi i poli di allenamento della nostra sezione. Quel giorno saremo avversari in campo ma uniti dalla stessa passione, l’arbitraggio. Nonostante il nostro livello tecnico sia paragonabile a quello delle famose squadre “scapoli e ammogliati” non partiamo battuti, ma lotteremo sempre su ogni pallone e anche se si dovesse perdere lo faremo con onore. In ogni caso siamo certi che vinceranno i valori della lealtà, dell’amicizia e della fratellanza che hanno sempre contraddistinto la nostra amata sezione!
Lorenzo D’Ilario
Gabriele D’Ottavi