Logo AIA FIGC Roma 1

La RefereeRun arriva in Sicilia. Dopo le tappe di Bari e Salerno il Campionato di corsa su strada dell’Associazione Italiana Arbitri si spinge sempre più a sud. La V tappa della RefereeRun si svolgerà martedì 1° maggio in occasione della 33^ edizione della Trecastagni Star.

La manifestazione prenderà il via alle ore 17.30 nel comune di Trecastagni (Catania) ed è promossa dall’A.S.D Sicilpool, dall’A.S.D. Atletica Fortitudo Catania in collaborazione con Fidal Sicilia e il Comune di Trecastagni. Un classica nel panorama delle corse su strada, caratterizzata da un percorso di 10 km (5 giri da due chilometri ciascuno) omologato dalla IAAF nel settembre scorso quando a Trecastagni si assegnarono otto titoli italiani su strada. Una certificazione siglata da Stefano Baldini (campione olimpico di maratona ad Atene 2004), Massimo Magnani (ex maratoneta e allenatore di atletica leggera) e Giacomo Leone (ex maratoneta, vincitore nel 1996 della maratona di New York in 2h09’54”).

Il percorso che si snoderà tra le vie di Trecastagni alle pendici dell’Etna partirà da Piazza Aldo Moro, poi Corso Italia, Piazza Marconi, Via Umberto, Via Luigi Sturzo, Corso Sicilia, Piazza S. Alfio, Via Madonna del Riposo, Corso Italia, per tornare al punto di partenza e poi ripetere tutto per 5 giri. Il via per tutte le categorie è fissato alle 17.30.

Fatica, sudore e tecnologia nella Trecastagni del primo maggio con i dati della gara che potrà essere seguita in tempo reale tramite il sito www.tds-live.com, o tramite app (TDS Live) per i dispositivi mobili. Inoltre sui social e sul sito dell’Associazione Italiana Arbitri tanti aggiornamenti in tempo reale.

Il ritrovo degli atleti/associati AIA è previsto per le ore 15 presso lo Stand AIA all’interno del “Villaggio Eventi”. Per le ore 16.45 presso lo Stand AIA sarà effettuata la foto di gruppo.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 28 aprile 2018 al fax: 095- 2937008 oppure alla e-mail: trecastagni@tds-live.com e dovranno contenere: cognome e nome, Sezione AIA di appartenenza, data di nascita, numero di tessera (FIDAL, RUNCARD, RUNCARD AIA) per chi ne è in possesso e numero di tessera AIA di ciascun atleta.

La quota di partecipazione alla manifestazione è di € 10,00 (di cui 2€ saranno devoluti all’AIL – Associazione Italiana per la Lotta alle Leucemie – Charity Sponsor AIA della RefereeRUN 2017/2018).
Verranno premiati i primi tre uomini e le prime tre donne che taglieranno il traguardo.

Saranno premiati inoltre i primi tre classificati di ciascuna categoria M/F (tesserati FIDAL). Verrà inoltre premiata la prima società maschile e femminile che porterà più atleti al traguardo. Per la RefereeRUN saranno premiati I primi tre classificati delle Categorie: maschile Under30, maschile 30-44, maschile Over 45 e Femminile unica oltre alla Sezione che porterà il maggior numero di atleti/arbitri all’arrivo.

Sarà possibile scaricare il diploma di partecipazione a partire da martedì 2 maggio collegandosi al sito https://www.tds-live.com
Sono state stipulate anche diverse convenzioni per l’accoglienza e le attività da svolgere in loco.

Notizie utili ed aggiornamenti verranno pubblicate su http://siciliarunning.it sulla pagina Facebook TRECASTAGNISTAR (https://www.facebook.com/TrecastaniStar) e della RefereeRUN (https://www.facebook.com/RefereeRun).

Tutti i tesserati AIA possono avvalersi della collaborazione della Sezione di Acireale, che ha nominato Riccardo Leotta quale responsabile di tappa.