Logo AIA FIGC Roma 1

Sarà la città dell’Aquila a inaugurare le attività per la stagione 2019 / 2020 della RefereeRUN. Il campionato di corsa su strada per arbitri di calcio, promosso dall’Associazione Italiana Arbitri – F.I.G.C., inizierà con una prova speciale, ovvero con il campionato per sezioni. Appuntamento domenica 27 ottobre con la prima edizione della Mezza Maratona L’Aquila Città del Mondo, organizzata da Atleticom ASD.

Associata alle due distanze della Mezza Maratona e della 5 chilometri (non competitiva), sarà presente anche una 4 x 5 km a staffetta a squadre di 4 persone, dove ognuno dei membri della sezione in gara percorrerà una frazione del percorso di 5 Km.  Quest’ultima valevole come Campionato Italiano RefereeRUN per arbitri a squadre. L’evento sì svolge sotto l’egida della FIDAL e inserita nel calendario nazionale.

Il raduno degli atleti è fissato per domenica 27 ottobre, alle ore 07:30, presso la Villa Comunale de l’Aquila. Alle ore 9:00 è prevista la foto di gruppo AIA presso lo stand dell’Associazione Italiana Arbitri F.I.G.C.. La partenza della prova Competitiva di 21,097 Km sarà data presso la Villa Comunale de l’Aquila alle ore 09:30. Le prove Non Competitiva di 5 Km, la staffetta 4 x 5 Km e la gara di marcia prenderanno il via alle ore 9:35.

Le iscrizioni sono a numero chiuso aperte ai primi 1300 iscritti. Il Comitato Organizzatore si riserva comunque la possibilità di valutare richieste in eccesso ed accettare iscrizioni che superino tale limite. Potranno essere effettuate fino a sabato 26 Ottobre, online sul portale http://www.mezzamaratonalaquila.com/

Qualora restassero dei posti disponibili, le iscrizioni saranno possibili anche il giorno stesso dell’evento. La manifestazione è a carattere sia competitivo che non competitivo. Per gli Arbitri c’è la possibilità di iscriversi anche il giorno stesso della gara. Per la gara a staffetta la quota di iscrizione è fissata in 10 euro per ogni atleta (40 euro totali per il team). La quota sarà fissa per tutto il periodo di iscrizione.

Per la prova non agonistica da 5 km, è aperta a tutti senza limiti di età. Per i minorenni, al momento dell’iscrizione, si dovrà caricare online l’apposito modulo di autorizzazione dei genitori/tutori legali scaricabile dal sito o richiedendolo all’indirizzo email 21kaquila@asdatleticom.it