IMG_5690

Raduno OTS: Riparte da Tagliacozzo la nuova stagione sportiva

Si è svolto sabato 16 e domenica 17 presso nella consolidata location di Tagliacozzo, il raduno di inizio stagione per gli arbitri della Sezione di Roma 1 a disposizione dell’organo tecnico sezionale. Già nelle prime ore della mattinata di sabato, i ragazzi e le ragazze si sono ritrovati puntuali e motivati davanti alla Sezione e con una dettagliata suddivisione hanno preso i pullman per raggiungere l’Hotel Park che da qualche anno ospita l’evento.

Una partecipazione cospicua, che ha confermato i numeri della Sezione (oltre 150 tra ragazzi e Dirigenti presenti) e la voglia di rimettersi in gioco in una stagione in cui la squadra, capitanata dal Presidente Daniele Doveri, è pronta ad affrontare le nuove sfide che si presenteranno. Tra i presenti, per i ragazzi del calcio gli Organi Tecnici: Francesco Ramacci, Alberto Priamo, Marco Dante, Emanuele Improta e Franco Di Renzo; la componente osservatori, con Antonello Aronne e Andrea Sorrentino; per il calcio a 5, Daniele Ferretti e Carmine Buonaguro oltre al Vice Presidente Valeriano Cristini e la componente della Comunicazione Monia Catelli che hanno sostenuto i “loro” ragazzi durante tutto il raduno.

Raduno OTS: Riparte da Tagliacozzo la nuova stagione sportivaMa quest’anno, ad impreziosire il tutto, degli ospiti d’eccezione: una delegazione di arbitri e dirigenti della Sezione di Mantova che – in continuità con il progetto dello scambio intersezionale già avviato nella scorsa primavera – ha vissuto il raduno nella sua pienezza, contribuendo a creare un clima di uniformità, di confronto, e di sano divertimento che ha reso questa esperienza reciprocamente più allettante.

Nella mattinata di sabato, i ragazzi suddivisi nelle varie batterie hanno svolto i consueti test atletici e nei risultati hanno dimostrato preparazione ed impegno durante l’estate: soddisfazione generale per i risultati di tutti ma con una punta di orgoglio verso alcuni di loro che operano nelle categorie della LND, che hanno addirittura superato il limite regolamentare previsto, avviandosi cosi ad una stagione che certamente inizierà con il “piede” giusto.

Raduno OTS: Riparte da Tagliacozzo la nuova stagione sportivaDalle 15, i lavori si spostano in aula e si aprono con i saluti del Presidente Doveri e l’intervento di sostegno e di augurio del consigliere e collega nazionale Federico La Penna che condivide con i ragazzi l’emozione di rivedere se stesso, 23 anni prima, quando affrontava il primo raduno: “guardarvi serve anche a me, mi ricorda da dove arrivo e mi sprona a mettere qualcosa in più quando tornerò in campo”. E a proposito del collega, è proprio il Presidente a ricordare ai più giovani come in Sezione oltre a lui ci siano altri colleghi nazionali che vivono emozioni, soddisfazioni e malumori pree post gara, ma sono sempre disponibili al confronto con i più giovani perché sanno che tutto concorre al miglioramento individuale di ciascuno.

Raduno OTS: Riparte da Tagliacozzo la nuova stagione sportiva
Non ha fatto mancare il suo augurio neanche il Presidente del Cra, Francesco Massini: “Avete la fortuna di avere in casa il massimo che si possa avere. Confrontatevi sempre e sfruttate al meglio ogni consiglio. Abbiamo bisogno di Voi, siamo aperti a dare gare a chi le merita, l’importante è che ci mettiate tutto ciò che avete per conquistarvele”.

E pur stretti tra un raduno e l’altro, anche il Presidente dell’Aia, Carlo Pacifici ha voluto attenzionare il raduno degli arbitri della base, perché riconosce come i ragazzi giovani debbano sentirsi sicuri e protetti ad ogni livello. “ Chi ha la responsabilità di governo di questa associazione non fa fatica a muoversi in lungo e largo per cercare soluzioni alle tante problematiche che riguardano i più giovani”, esordisce cosi nel suo intervento di augurio. E prosegue: “Ricordatevi che il punto focale di ogni associato è sempre la propria Sezione perché da lì nasciamo e sviluppiamo il nostro percorso associativo. Ricordatevi che l’arbitro nel calcio è sempre quello perdente: nel suo ruolo, non vince e non pareggia, è soggetto a critiche perché decide in qualunque situazione”.

Raduno OTS: Riparte da Tagliacozzo la nuova stagione sportivaUn contributo, quello di Pacifici che sensibilizza i ragazzi sul come essere arbitro significhi cambiare vita, cambiare prospettiva del calcio, e solo con la passione, il sacrificio e l’impegno si riesce a resistere alle tante difficoltà che questo ruolo comporta. “ L’arbitro è uno Sportivo vero, perché non è semplice inserire la propria attività dentro a tutte le dinamiche della vita, ma la passione porta il risultato. Il calcio non è rappresentato dalle squadre della massima serie ma è rappresentato dalle 550.000 partite che si disputano durante tutto l’anno. Scendere in campo è una sfida con Voi stessi perché tirate fuori qualcosa che a volte neanche sapete di avere.” E poi incoraggia i ragazzi a non avere paura a prendere decisioni perché è l’elemento caratterizzante dell’arbitro. “Credete in Voi stessi perché nel bene e nel male i traguardi arrivano.”

Soddisfazione e gratitudine viene poi rivolta alla nuova segreteria sezionale, capitanata da Emanuele Yoshikawa, con la collaborazione di Valeria Nardozi e Adriambelo Nirintsalama che, ereditando i tanti consigli del buon Gianluigi Ruffini presente insieme a Stefano Burattini, sono riusciti ad organizzare un raduno senza intoppi mettendosi a disposizione di tutti i ragazzi nella risoluzione delle possibili problematiche operative. Si entra poi nel vivo dei lavori, che vengono aperti dallo stesso Doveri con un fermo contributo sull’aspetto comportamentale dell’arbitro. “Possiamo sempre comprendere e analizzare eventuali errori tecnici rispetto ai quali troverete sempre me e tutta la mia squadra pronti a supportarvi. Diversamente, su un atteggiamento comportamentale non idoneo e contrario ai valori che tuteliamo, non sarete mai difesi. “.

Raduno OTS: Riparte da Tagliacozzo la nuova stagione sportivaInsiste poi lo stesso Presidente a ricordare ai ragazzi che quello della frequentazione della Sezione è un aspetto fondamentale per loro perché nello scambio con i colleghi Senior si raggiungono meglio e prima due obiettivi primari: quello formativo e quello associativo, ingredienti sostanziali per un Arbitro che possa definirsi completo.

Sentitevi sempre una squadra, perché non siete mai soli, neanche sul terreno di gioco. Portate le vostre divise con orgoglio, perché in quella divisa c’è l’intera associazione che scende in campo con Voi”. E poi un passaggio sul senso di responsabilità insito in ognuno sul quale si basa il regolare svolgimento di una partita che non avrebbe motivo di esistere senza l’ufficialità refertata dall’arbitro.

E’ proprio il Presidente ad affrontare le prime tematiche che rappresentano gli ingredienti essenziali di un arbitro: puntualità, atteggiamento, sobrietà, preparazione atletica e conoscenza regolamentare. Si può sognare di raggiungere qualunque obiettivo ma poi la differenza tra chi lo raggiunge e chi resta indietro è nell’aver dato tutto per arrivarci, senza riserve.

Un pomeriggio di lavori che prosegue con la presentazione della Circolare n.1 da parte del Settore Tecnico, rappresentato da Giulio Corsi ed i consueti quiz tecnici, cui si aggiungono le disposizioni degli Organi Tecnici, la tematica della prevenzione (affrontata con grande interesse da parte dei ragazzi) e le indicazioni del Giudice Sportivo, Alessandro Cavanna che hanno impegnato i ragazzi fino alla domenica pomeriggio.

Un weekend in cui si sono alternati momenti di fatica a momenti di curiosità ma soprattutto di voglia di arrivare pronti e preparati alla sfida che ogni nuova stagione innesca in ognuno. Stanchi ma felici, si è rientrati a casa con un bagaglio più pieno di quello con cui si era partiti. Buon Campionato a Tutti!

Redazione – AIA Roma “G. Dattilo”