Anche gli osservatori a disposizione dell’Organo tecnico sezionale di calcio a 11 sono pronti per supportare gli arbitri nella nuova stagione agonistica. Sabato 6 ottobre, nella sede di via Gregorio VII, si è svolto il raduno di inizio stagione degli osservatori della sezione di Roma 1. Un appuntamento molto atteso e partecipato (oltre 70 gli osservatori presenti), che ha visto la partecipazione del vice presidente Giulio Corsi e degli OO.TT. Salvatore Di Vilio e Gianluca Zamporlini (nella foto di Sara Mainella).
I lavori si sono aperti nella mattina con la spiegazione della Circolare n. 1 a cura del componente dell’Ots e membro del Settore Tecnico dell’AIA: Modulo Perfezionamento valutazione tecnica, Andrea Sorrentino.
Subito dopo gli OO.TT., Di Vilio e Zamporlini hanno illustrato le disposizioni tecniche e tattiche, e soprattutto spiegato le caratteristiche della nuova relazione. “La relazione quest’anno si riduce da 4 a 2 pagine”, ha spiegato il responsabile degli osservatori, Salvatore Di Vilio, “Vengono accorpati in un’unica sezione gli aspetti disciplinare e tecnico. Agli osservatori viene chiesta un’attenta lettura della gara, senza scindere la prestazione tecnica dell’arbitro da quella disciplinare”. La mattinata è stata conclusa dai quiz regolamentari, ottimamente superati da tutti i partecipanti.
Dopo pranzo tutti gli osservatori si sono trasferiti al Trastevere Stadium per assistere alla gara di giovanissimi regionali “Fascia B” tra Trastevere Calcio e Dabliu New Team, diretta dall’arbitro Alessandro Iannuzzi Mungo, appartenente proprio alla sezione di Roma 1. Gli OO.TT. Salvatore Di Vilio (responsabile dell’area osservatori) e Gianluca Zamporlini hanno invitato tutti i partecipanti a una visionatura collettiva. Al termine della gara gli osservatori hanno fatto rientro in sezione dove hanno commentato gli episodi più significativi. Inoltre, tutti hanno dovuto compilare un mini referto. Ne è scaturito un dibattito interessante, dove ognuno ha potuto esprimere il proprio parere sugli episodi visti nel coro della gara. “L’aspetto positivo”, ha concluso Salvatore Di Vilio, “è che il 90% degli osservatori presenti ha espresso la stessa valutazione dell’Organo Tecnico”.
Antonio Ranalli