Si è concluso a Sportilia il raduno pre-campionato della CAN PRO. Anche quest’anno sono stati presenti gli associati di Roma 1 inserititi nell’organico di questa Commissione: l’arbitro Francesco Fourneau e gli assistenti arbitrali Antonio Santoro, Giorgio Rinaldi e Daisuke Emanuele Yoshikawa. Non era, presente al raduno, l’assistente Antonello Mangino, che recupererà al più presto i test. Per Rinaldi e Yoshikawa (nella foto con l’associato Gianluca Perna, presente a Sportilia per il raduno organizzato dal Settore Tecnico, riservato ai Presidenti dei CRA e dei CPA e ai relativi referenti atletici) si è trattato del primo raduno CAN PRO dopo la promozione dalla CAN D. Il raduno è durato complessivamente cinque giorni. Gli assistenti sono stati divisi in due gruppi (Centro-Nord e Centro-Sud). Numerose le riunioni in aula con la Commissione e il Settore Tecnico, oltre agli allenamenti sul campo con i preparatori atletici del Modulo Atletico.
Sabato 23 luglio, in occasione dell’apertura del raduno, è stato ospite il vice presidente dell’AIA, Narciso Pisacreta, che insieme al Commissario della CAN PRO, Danilo Giannoccaro, ha dato il benvenuto a tutti i ragazzi. “Noi abbiamo due famiglie”, ha detto Pisacreta, “quella naturale e quella arbitrale, dobbiamo essere felici di far parte di quest’ultima, ma dobbiamo impegnarci al meglio per rimanervi, perché lo spirito concorrenziale che c’è in questo gruppo è notevole”. Giannoccaro ha presentato la sua squadra composta da Bettin, Brighi, Faverani e dal neo componente Calcagno. Domenica 24 luglio, invece, c’è stata la visita del presidente dell’AIA, Marcello Nicchi, già impegnato in riunione con i presidenti dei CRA e CPA. “Quando si viene a Sportilia”, ha detto Nicchi, “mi viene da pensare che da un lato il tempo si ferma ma allo stesso tempo che esso passa velocemente. Ricordate che è piacevole lavorare con la vostra Commissione, quindi fate tesoro di tutto ciò che vi viene insegnato”.
Per quanto riguarda i lavori svolti a Sportilia da menzionare le lezioni in aula, fatte con il supporto del Settore Tecnico, che si sono concentrate principalmente sulla Circolare n. 1, che prevede uno stravolgimento del regolamento. Come ha ricordato il presidente Nicchi “l’AIA si trova in un anno ricco di cambiamenti e di novità tra cui la modifica del regolamento del gioco del calcio, e l’arduo compito di applicare questo regolamento spetta a noi arbitri e perciò non possiamo farci trovare impreparati”. Grande attenzione alla preparazione atletica, visto che arbitri e assistenti della CAN PRO saranno impegnati già questo fine settimana nelle gare del primo turno preliminare della Tim Cup. Mercoledì 27 luglio, in occasione della giornata conclusiva, il Commissario Giannoccaro a nome di tutta la Commissione, si è detto soddisfatto del livello professionale con il quale i ragazzi si sono presentati a quest’avvio di stagione e ha dato appuntamento ad arbitri e osservatori al secondo raduno in programma dal 24 al 26 agosto a Tivoli Terme. Antonio Ranalli