Si è concluso giovedì 25 luglio a Sportilia il raduno pre-campionato della CAN C. Anche quest’anno sono stati presenti gli associati di Roma 1 inserititi nell’organico di questa Commissione. A partire dall’arbitro Francesco Luciani, al suo terzo raduno in questa categoria, e gli assistenti arbitrali Giorgio Rinaldi, Daisuke Emanuele Yoshikawa (entrambi al quarto anno) e Claudio Barone (al suo terzo anno). Assente per motivi personali l’assistente Paolo Massimo Maria Campogrande, che però recupererà a fine agosto. Terzo raduno in qualità di componente della commissione per il nostro associato Maurizio Ciampi.
Come da tradizione è stata la CAN C ad aprire il ciclo dei raduni (dal 21 al 25 luglio), visto che questo dal 4 agosto arbitri e gli assistenti di questa Commissione saranno impegnati nel primo turno di Coppa Italia. Test tecnici e prove atletiche sono stati brillantemente superati dai nostri associati che hanno partecipato anche al meeting con il settore Tecnico che ha presentato importanti novità a livello regolamentare sui falli di mano, calci di rinvio e sostituzioni. La presenza del presidente dell’AIA Marcello Nicchi e del presidente della Lega di Serie C, Francesco Ghirelli ha voluto sancire quella che è diventata la costante sinergia per il movimento calcistico professionistico di Serie C e che prevede altri due incontri tra allenatori e arbitri a settembre e gennaio.
“Ricordatevi che nell’AIA ci sarà sempre posto per chiunque, dentro e fuori dal campo, ma nel rispetto dei regolamenti”, ha detto Nicchi, “I vostri Organi Tecnici ne sono un esempio: finita la loro carriera sul campo, con umiltà e passione verso i nostri valori fondanti, si sono messi al servizio dell’Associazione e dei tanti ragazzi da crescere”. Per Francesco Ghirelli “voi arbitri siete per noi un riferimento, e insieme dobbiamo tornare ad un calcio che rimette al centro le persone”.
Soddisfatto il responsabile della CAN C, Antonio Damato, che rivolto a tutti i partecipanti ha detto che “siete un gruppo unito e carico di valori, e di questi diventate anche esempio. Con le prime gare si aprirà anche ufficialmente la Stagione sul campo: dovete quindi andare ad arbitrare preparati, e farlo non vuol dire essere prevenuti. Più affinerete la vostra preparazione atletico-tattica, e più i risultati raggiunti saranno di qualità”. Antonio Ranalli