Per gli associati di Roma 1 in forza alla CAN B la stagione che sta per iniziare si preannuncia ricca di novità. Si è concluso sabato 5 agosto a Sportilia il raduno della CAN B, che per quanto riguarda la sezione di Roma 1 vede quest’anno protagonisti ben tre associati. Infatti oltre ai riconfermati Federico La Penna e Valerio Marini, c’è anche il nuovo arrivato Francesco Fourneau. Per tutti e tre i nostri arbitri il raduno, che ufficialmente si è aperto il 1 agosto, era in realtà iniziato due giorni prima con le giornata dedicate alla VAR, in cui erano presenti anche gli arbitri della CAN A. Infatti, novità di quest’anno è che anche gli arbitri a disposizione della CAN B potranno essere impegnati come Assistant VAR in serie A.
Con l’arrivo degli assistenti arbitrali, il raduno si è poi aperto ufficialmente nel pomeriggio del 1 agosto con la spiegazione della Circolare n. 1. Il nuovo responsabile della CAN B, Emidio Morganti, coadiuvato da Cristiano Copelli e Christian Brighi, si è presentato ai 28 arbitri e 42 assistenti arbitrali. “Miglioramento: consapevoli di dover imparare. Umiltà: non smettere di imparare. Divertimento: mettersi in gioco sempre” ha detto Morganti.
La seconda giornata è stata dedicata alle visite mediche e ai test atletici (Yo-yo Intermittent Recovery Test e 40 metri per i direttori di gara e Agility Test e il 5 x 30 metri per gli assistenti). In aula, invece, arbitri e assistenti hanno affrontano temi sempre all’ordine del giorno come lo spostamento in campo, i falli e le loro valutazioni. “Non c’è un numero esatto di falli, non siamo noi a decidere, ma molto dipende dal clima agonistico della gara”, ha detto Morganti, “Il non fischio è negativo, come fischiare troppo”. Un incontro a parte è stato poi riservato ad arbitri e assistenti al primo anno in CAN B per disposizioni di carattere generale.
La giornata del 3 agosto, invece, è stata dedicata alla sfera del disciplinare e alla collaborazione arbitro – assistente. In questa giornata hanno fatto il loro arrivo a Sportilia anche i 25 osservatori a disposizione dell’organico. Gli assistenti, invece, hanno svolto il test dell’Ariet, ultimando così la serie di prove atletiche programmate per lo stage.
Nella penultima giornata di raduno, invece, sono state approfondite tutte le argomentazioni inerenti la Regola 12, “Falli e scorrettezze”. Gli osservatori sono stati impegnati con una visionatura di prova: è stata proiettata una partita, dopodiché ognuno ha compilato la propria relazione e alla fine si è tenuto un confronto sul giudizio espresso sui vari aspetti della prestazione arbitrale e sull’assegnazione del voto.
Sabato 5 agosto ultima giornata di raduno con le ultime disposizioni finale. Del resto buona parte degli arbitri e degli assistenti convocati sono stati designati per il secondo turno di Coppa Italia. “Ho cercato di trasmettere serenità, pur lavorando intensamente”, ha detto il responsabile Emidio Morganti, “Vivete tutto con emozione e arricchite il vostro bagaglio di conoscenze”. In chiusura l’omaggio al compianto Stefano Farina, fino allo scorso anno alla guida della CAN B, con la proiezione di un video molto toccante, contenente una delle ultime interviste rilasciate dall’ex designatore. A tutti un grande in bocca al lupo dal Presidente, dal Consiglio Direttivo e da tutti gli associati! Antonio Ranalli