“Dal 2 al 7 settembre si è tenuto a Sportilia, il tradizionale raduno precampionato della CAN 5. A disposizione del responsabile Massimo Cumbo, riconfermato alla guida della commissione per il sesto anno consecutivo, e dei suoi 8 componenti, ci sono ben 310 arbitri e 93 osservatori arbitrali. Il raduno è iniziato con un primo gruppo di arbitri, tra i quali i 58 neopromossi che si affacciavano per la prima volta in un panorama nazionale, che sono stati subito impegnati, con il resto del gruppo, con lezioni specifiche sia sul campo che in aula. “Questi momenti sono fondamentali, affrontateli con serenità e senza ansia, siete arbitri nazionali!”, queste le parole di Massimo Cumbo per spronare tutti i presenti. A seguire un allenamento sul campo con i preparatori atletici, sotto l’occhio vigile dell’intera commissione. Tanti gli argomenti tecnici trattati in aula (falli di mano, condotta gravemente sleale, distanze sulle riprese di gioco, mass confrontation, vantaggio sul 5° fallo, match analysis, ecc.) con l’ausilio dei video preparati dal nuovo coordinatore del modulo calcio a 5 del Settore Tecnico, Antonio Mazza.
Secondo giorno, dedicato ai test atletici e ai quiz tecnici, primo momento fondamentale di valutazione della singola preparazione di ogni arbitro; a seguire l’intervento di Alfredo Trentalange, Responsabile del Settore Tecnico e dei vari componenti la commissione che hanno approfondito aspetti di carattere tecnico, disciplinare e comportamentale, aspetto fisico atletico e tattico, nonché collaborazione con il team arbitrale. La giornata si è conclusa con i colloqui suddivisi per regione e con il lavoro dei vari gruppi di studio che hanno approfondito i casi specifici a loro affidati.
Venerdì 4 settembre, giornata cruciale del raduno, non solo per il “cambio della guardia” tra il 1° ed il 2° gruppo, ma soprattutto per la presenza, nella riunione plenaria, del Presidente dell’AIA Marcello Nicchi, accompagnato dal Presidente della Divisione Calcio a 5 Fabrizio Tonelli e dal vice presidente vicario Alfredo Zaccardi. Massimo Cumbo, presentando agli ospiti l’intero gruppo ha detto con orgoglio che “questi sono i migliori arbitri che la Divisione Calcio a cinque si può attendere”. Il Presidente della Divisione Fabrizio Tonelli si è detto entusiasta del lavoro della commissione, sottolineando che da quando ben 15 anni fa ha iniziato a presiedere a questi incontri, c’è stata una continua crescita “che non può far altro che bene a tutto il movimento. Gli arbitri sono uomini giusti, portatori di regole giuste e sul tema della violenza e dei comportamenti noi saremo sempre al vostro fianco”. A seguire l’intervento del Presidente dell’AIA, Marcello Nicchi che ha sottolineato i meriti di questo gruppo che si è meritato tutta l’attenzione verso questa disciplina. “Davanti a me”, ha dichiarato Nicchi, “vedo tante persone per bene, prima ancora che arbitri, e questo mi inorgoglisce. Sono certo che anche quest’anno farete molto bene”. Dopo pranzo, prima della partenza del 1° gruppo, l’intervento del Giudice Sportivo Renato Giuffrida coaudiuvato da Domenico Trombetta Rappresentante AIA presso il Giudice Sportivo e dal nostro Marco Biagini, responsabile dell’ufficio del Giudice Sportivo, che ha posto l’attenzione sui principali aspetti per una corretta compilazione del referto.
Per il 2° gruppo, che comprendeva gli arbitri più quotati, le due successive giornate si sono svolte sostanzialmente come quelle del primo gruppo, tra allenamenti, tanta aula, test atletici e quiz tecnici, fino all’arrivo, nella giornata di domenica 6 settembre, degli osservatori arbitrali che hanno poi chiuso il raduno il giorno successivo, con le direttive impartite dal componente Laura Scanu e dal responsabile Massimo Cumbo che spronando il gruppo ha detto loro “Andrete ad approcciarvi ai migliori arbitri d’Europa e del Mondo ma se siete qui è perché avete competenze e capacità tali per andare a valutarli”. presenti (assente solo Emanuela Rea per motivi familiari) ed i tre osservatori arbitrali, hanno fatto la loro tradizionale “bella figura”, ed in particolare nel primo gruppo la “new entry” Angelo Bottini (risultato il miglior arbitro del Lazio nei test atletici), mentre, nel 2° gruppo Gianluca Gentile (premiato perché risultato il miglior arbitro in assoluto nei test atletici). Pietro Taranto