Martedì 17 Ottobre 2006 inizia il “Corso Arbitri di Calcio a 5 e Calcio a 11. Le lezioni, due incontri settimanali (martedì e giovedì) avranno inizio alle ore 19,00 e dureranno circa 90 minuti. La durata del corso è di circa due mesi e si svolgerà presso la sede della sezione. Sono previste lezioni teoriche in aula, formazione e addestramento su campi di calcio. Possono partecipare giovani (ragazze e ragazzi) di età compresa tra 15 e 35 anni. Ad oggi abbiamo ricevuto domande per le pre-iscrizioni di circa 100 giovani e c’è ancora spazio per chi vuole vivere lo sport in una dimensione diversa ma non per questo meno appassionante, per mantenersi in forma fisica, per divertirsi, per crescere, per scoprire un modo nuovo di amare il gioco più bello del mondo. Al termine del corso coloro che avranno conseguito la qualifica di arbitro riceveranno la tessera federale che consente il libero ingresso in tutti gli stadi d’Italia ma soprattutto un fischietto e la divisa arbitrale per vivere esperienze di dirigere gare di calcio. Ed inoltre, e non è poco, si diventa associato della Sezione Arbitri di Roma “Generoso Dattilo” che ha espresso nei suoi 82 anni di storia personaggi illustri del mondo arbitrale Italiano. E ancora i futuri associati potranno vivere in una Sezione formata da una squadra affiatata e vincente nella quale scoprire un mondo fatto di amicizia tra giovani accomunati dalla stessa passione sportiva.
Informazioni pratiche:
Per l’iscrizione al corso devono essere presentati, oltre alla domanda d’iscrizione, i seguenti documenti in carta semplice:
Codice Fiscale
Certificato Penale da richiedere al Casellario Giudiziale (*)
Certificato Medico d’idoneità alla pratica agonistica
4 Fotografie formato Tessera
Dichiarazione d’assenso di chi esercita la patria potestà (solo per minorenni)
Estratto di Nascita (*)
Certificato di Cittadinanza Italiana (*)
Certificato di Residenza (*)
Fotocopia titolo di Studio
*Certificato cumulativo o contestuale di nascita, cittadinanza e residenza. E’ ammessa l’autocertificazione su moduli prestampati disponibili presso la sezione.
“Ti piace correre in mezzo ai giovani, ti piace accostarti ad una disciplina, quella del giudice sportivo in campo, che dona l’ultima soddisfazione di essere nel giusto e di aiutare lo sport più popolare?
Vorresti essere di esempio ai tuoi coetanei dimostrando loro che è possibile essere razionali e lontani dalle passioni di parte? Vorresti sentirti giovane nell’animo e nello spirito anche quando il corpo non lo sarà più?”
“Scegli l’attività arbitrale.”
Riccardo Lattanzi