Logo AIA FIGC Roma 1

Riparte la stagione sportiva per gli arbitri dell’Organo tecnico sezionale di Roma 1. L’emergenza Coronavirus, il lockdown e il relativo stop ai campionati provinciali e dilettantistici, hanno per alcuni mesi bloccato l’attività sportiva. Ma tra gli associati c’è tanta voglia di tornare in campo. E così, rispettando tutte le misure di sicurezza previste, si torna finalmente in campo.Ad aprire le attività sarà il consueto raduno, che quest’anno per ovvie ragioni di sicurezza, si svolgerà in modalità, orari e giorni diversi a seconda dell’Ots di appartenenza.

Per quanto riguarda i test atletici, riservati sia al calcio a 11 che al calcio a 5, l’appuntamento è per sabato 19 settembre al campo “Antonio Sbardella”, sede della società Sporting Tanas (in Via Cardinal Domenica Capranica, 41). Gli associati hanno ricevuto l’orario di convocazione, che è diverso a seconda della batteria di appartenenza. I partecipanti dovranno essere in regola con il certificato medico agonistico, come previsto dal regolamento associativo, in quanto in assenza dello stesso non sarà consentito sostenere le prove atletiche e, ovviamente, iniziare l’attività agonistica. Tutte le prove si svolgeranno in completa sicurezza, rispettando i protocolli previsti.

Completati i test si passerà alla parte in aula, che avverrà in diversi momenti, tutti nella sezione di Roma 1, in Via Gregorio VII 124. A inaugurare la serie saranno gli osservatori di calcio a 11, che si ritroveranno sabato 26 settembre. Domenica 27 settembre toccherà agli arbitri. Gli associati con il cognome dalla A alla K si ritroveranno alle ore 8.30, mentre quelli dalla L alla Z sono convocati per le ore 14.30. Per tutti ci saranno i consueti quiz tecnici e la spiegazione della circolare numero 1.

Molto atteso anche il raduno dell’Organo tecnico sezionale di calcio a 5, viste le numerose novità introdotte quest’anno in questa disciplina. L’appuntamento, per arbitri e osservatori, è per sabato 3 ottobre, a partire dalle 8.30, a Via Gregorio VII.