Logo AIA FIGC Roma 1

Riparte il campionato degli arbitri dell’Organo tecnico sezionale di Roma 1. Per il secondo anno l’annuale stage tecnico –atletico dell’Organo Tecnico Sezionale di Calcio a 11 e dell’Organo Tecnico Sezionale di Calcio a 5 si svolgerà in ben due giorni. Novità di questa edizione è la presenza anche degli osservatori che, oltre al proprio raduno, saranno protagonisti di momenti congiunti insieme agli arbitri. L’appuntamento è per sabato 14 e domenica 15 settembre all’Hotel Park di Tagliacozzo (L’Aquila). Un raduno sul modello di quelli di inizio stagione che caratterizzano gli arbitri appartenenti alle categorie nazionali e regionali. Un’iniziativa fortemente sostenuta dal presidente di Roma 1, Roberto Bonardo e da tutti i componenti degli Organi Tecnici e del consiglio direttivo, per dare nuove possibilità di confronto agli associati.

A Tagliacozzo sono attesi oltre 220 partecipanti, tra arbitri di calcio a 11 e futsal, osservatori, dirigenti, collaboratori e ospiti. Per tutti la partenza è fissata per sabato 14 settembre, alle ore 7, davanti la sezione di Roma 1, in Via Gregorio VII, 124. Da qui ben quattro autobus partiranno alle volte di Tagliacozzo. Numerose le attività previste dagli organi tecnici nella due giorni di Tagliacozzo. Oltre ai consueti test atletici e tecnici, fondamentali per la ripresa dell’attività arbitrale, ci saranno sessioni sul regolamento arbitrale, la Circolare n. 1 e anche attività sul campo. Tutti gli associati dovranno portare fischietto e cartellini.

Per quanto riguarda i test atletici, che si svolgeranno sul campo sintetico, è consigliabile portare sia le scarpe da ginnastiche che quelle da gara. Inoltre, gli associati per lo svolgimento dei testi dovranno indossare il completino arancione (per tutte le altre attività sarà consegnata una nuova divisa). E’ opportuno portare anche la tuta sezionale. Inoltre, tutti gli arbitri dell’OTS di Roma 1 dovranno essere in regola con il certificato medico agonistico, come previsto dal regolamento associativo, in quanto in assenza dello stesso non sarà consentito sostenere le prove atletiche e, ovviamente, iniziare l’attività agonistica.