Si è lavorato molto nella due giorni di raduno dedicata agli osservatori arbitrali dell’Organo Tecnico Sezionale, svoltosi nella nostra sezione il 3 e 4 ottobre scorsi. Circolare n. 1, Posizionamento e spostamento dell’arbitro sul rettangolo di giuoco, Guida alla stesura della relazione dell’Osservatore arbitrale, check list, disposizioni dell’Organo Tecnico, quiz tecnico-associativi: questi sono stati gli argomenti trattati dai responsabili del calcio a 11 e del futsal, Stefano Mattera e Pietro Taranto, con il prezioso supporto del responsabile sezionale per gli OA Salvatore Di Vilio e di Roberto Bellosono, Organo Tecnico degli osservatori regionali. Il saluto del Presidente Roberto Bonardo è una raccomandazione unica per tutti i nostri scout: “E’ troppo importante per la loro crescita l’esperienza che andate a trasmettere ai giovani arbitri, quindi fatelo con passione ma soprattutto con impegno”. Per il raduno del futsal presenti due ospiti di lusso, molto graditi e applauditi: i due osservatori della CAN5 Daniele Calicchia e Marco Carbonari che hanno raccontato alcune loro esperienze in ambito nazionale, spronando chi ha voglia e capacità ad impegnarsi per raggiungere il traguardo nazionale; Entrambi i raduni hanno centrato il focus sulle disposizioni dell’O.T. che, entrando nello specifico, ha illustrato le tante sfaccettature che un osservatore deve controllare, saper consigliare agli arbitri e saper descrivere sulla relazione, che deve essere compilata secondo i canoni indicati chiaramente dal Settore Tecnico a cominciare dal foglietto di fine gara consegnato all’arbitro per finire ai termini da utilizzare sulla relazione stessa.
