Logo AIA FIGC Roma 1

La sezione di Roma 1 è sempre più 3.0 e al passo con i tempi. Sono stati oltre 200 gli associati che, domenica 3 maggio, hanno partecipato al secondo webinar su Zoom dedicato agli appartenenti all’Organo tecnico di calcio a 11 di Roma 1. Un’iniziativa che ha visto coinvolto tutto l’Organo Tecnico sezionale presente al completo, e supportata dal consiglio direttivo per restare in contatto con gli associati in questo periodo di inattività dovuto all’emergenza nazionale per il COVID-19.

Anche in questa occasione, per diversificare i gruppi, si sono svolti tre webinair tematici. Il primo dedicato agli arbitri di seconda te terza categoria, il secondo alla categoria giovanissimi e agli associati provenienti dall’ultimo corso, e l’ultimo dedicato alla categoria allievi e agli osservatori.

Presenti tutti O.T. Marcello Cacciamani, Luca D’Aquino, Alessandro Fagnani, Vittorio Filabozzi, Luciano Spigarelli e Stefano Squarcia, oltre a Gianluca Zamporlini per gli Osservatori (nell’incontro O.A. si è aggiunto anche l’altro responsabile degli O.T. Salvatore Di Vilio), il segretario Gianluigi Ruffini e il consigliere sezionale e componente del Settore Tecnico, Andrea Sorrentino.

Anche in questa occasione ad aprire i tre appuntamenti è stato il presidente della sezione di Roma 1, Roberto Bonardo “E’ un piacere rivedervi per la seconda volta da quando è iniziato questo periodo di pandemia”, ha detto il presidente, “Sono contento di sapere che state tutti bene. Questo continuerà a essere per un periodo un sistema per sentirci e dialogare. Siamo comunque sempre a vostra disposizione con gli strumenti telematici”.

Oggetto dell’incontro sono stati i recenti quiz messi a disposizione on line dal Settore Tecnico dell’Associazione Italiana arbitri, che sono stati svolti nei giorni scorsi da tutti gli associati. Gli episodi sono stati rivisti e commentati da tutti gli associati, chiarendo così eventuali dubbi che si sono presentati in sede di elaborazione dei videoquiz.

In chiusura delle riunioni gli O.T. hanno portato all’attenzione degli associati dei temi per poter sviluppare dei lavori di gruppo. Temi di carattere associativo e generale. Nei prossimi giorni seguiranno altri incontri online che vedranno la partecipazione anche di arbitri della CAN A.

Anche in questa occasione l’incontro si è concluso con momenti musicali conviviali a cura degli associati dell’Organo tecnico sezionale. In particolare l’associato Michele Penza ha deliziato tutti con una cover di “Bocca di Rosa” di Fabrizio De Andrè.

Antonio Ranalli