Logo AIA FIGC Roma 1

E’ trascorsa una settimana dall’edizione 2017 del Memorial Vincenzo Orlandini, iniziativa che la sezione di Roma 1 propone ogni due anni per premiare i colleghi che si sono particolarmente distinti per meriti tecnico – associativi.

Nella gallery del sito della sezione di Roma 1 sono state pubblicate le immagini, che consentiranno di ripercorrere alcuni dei momenti più significativi della serata, presentata da Alessandro Paone, e dedicata ai colleghi di Roma 1 scomparsi di recente Alessandro Capomassi, Gianfranco Menegali e Vittorio Benedetti, oltre che a Stefano Farina.

Un appuntamento che ha visto la presenza di numerosi ospiti, tra cui i componenti del comitato nazionale dell’A.I.A., Umberto Carbonari e Maurizio Gialluisi, il presidente del CRA Lazio, Luca Palanca, gli arbitri e assistenti nazionali del Lazio, tra cui Maurizio Mariani (CAN A), Stefano Del Giovane (CAN A), Giulio Dobosz (CAN A), Valerio Pegorin (CAN A) e Michele Grossi (CAN B), e gli arbitri internazionali di calcio a 5 Alessandro Malfer, Nicola Maria Manzione, Angelo Galante, Daniele Di Resta e Chiara Perona. Tra i dirigenti il componente della CAI, Nazzareno Ceccarelli e il componente del settore tecnico Sergio Coppetelli, oltre a tutti i “big” della sezione di Roma 1.

E’ stato l’arbitro della CAN PRO, Francesco Fourneau il vincitore dell’edizione 2017 del Premio Vincenzo Orlandini. Il riconoscimento, consegnato direttamente dal presidente di Roma 1, Roberto Bonardo, viene assegnato al collega arbitro di Roma 1 a disposizione degli organi tecnici nazionali di calcio a 11 che si è particolarmente distinto per meriti tecnico – associativi. Un riconoscimento per l’impegno profuso nell’attività associativa è stato assegnato anche al presidente Roberto Bonardo dai componenti del comitato nazionale dell’A.I.A., Umberto Carbonari e Maurizio Gialluisi.

Ricordiamo gli Associati premiati nel corso della serata. Oltre a Francesco Fourneau, che ha ricevuto il Premio Orlandini, sono stati assegnati i riconoscimenti: a Giuseppe Milone e Antonio Ranalli il Premio “Mario Lo Sasso” (arbitri a disposizione dell’ Organo Tecnico Sezionale); a Stefano Pambianco il Premio “Marcello Percopo” (miglior arbitro a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale C/5); a Ivano Pubblico il premio “Franco Germani” (miglior arbitro a disposizione dell’Organo Tecnico Regionale C/5); a Nirintsalama Andriambelo e Alessandro Silvestri il Premio “Gianfranco Menegali” (per i migliori arbitri a disposizione dell’Organo Tecnico Regionale); a Nunzio Grasso il Premio “Roberto Bartolini” (miglior assistente a disposizione dell’Organo Tecnico Regionale); a Daisuke Emanuele Yoshikawa il Premio “Loris Gandin” (miglior assistente a disposizione degli OO.TT. Nazionali); a Francesco Giordano il premio “Carmine Ascione” (miglior osservatore a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale C/11); a Giovanni Guerriero il Premio “Alessandro Capomassi” (miglior osservatore a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale C/5); a Luciano Nicoli il premio “Sergio Bonolis” (miglior osservatore a disposizione dell’Organo Tecnico Regionale C/11); a Claudia Scalise il Premio “Antonio Clemente” (miglior osservatore a disposizione degli OO.TT. Nazionali C/11); ad Alex Iannuzzi il Premio “Michele Centineo” (miglior arbitro a disposizione della CAN 5); a Paolo Talarico il Premio “Nicola Macchiarella” (miglior osservatore nazionale / regionale C/5); a Maurizio Ciampi il Premio ”Antonio Scalise” (al dirigente di Roma 1 particolarmente distintosi nell’adempimento del proprio incarico); a Alessandro Fagnani il Premio speciale intitolato alla memoria di Bruno Biagetti; a Stefano Mattera il Premio speciale intitolato alla memoria di Riccardo Lattanzi; ad Antonello Aronne il Premio speciale intitolato alla memoria di Vittorio Benedetti; a Roberto Fichera e Giancarlo Lombardi il Premio speciale intitolato alla memoria di Generoso Dattilo.

Inoltre, è stato assegnato il Premio “Presidenza A.I.A.” (onorificenza ai colleghi che hanno raggiunto i 50 anni di Tessera), a Giorgio Baldi, Sadro Capri, Alfredo Di Bello, Diego Molinari, Enrico Ottaviani, Nicolò Pulejo e Nicola Ruccia.