Maurizio Ciampi

Maurizio Ciampi

Arbitro dal 1989, dopo aver messo insieme 53 partite in serie C1 nei quattro anni di permanenza alla C.AN. C (compresa la finale play-off del 2005 tra Mantova e Pavia), nel 2005 viene promosso nella massima categoria per decisione dell’allora designatore Maurizio Mattei. L’esordio in Serie A risale all’8 gennaio 2006, quando diresse il successo interno del ChievoVerona sul Lecce (3-1 al fischio finale). Il 3 luglio 2010, con la scissione della C.A.N. A-B in C.A.N. A e C.A.N. B, viene inserito nell’organico della C.A.N. B.
 

Nel corso della stagione si distingue come uno dei migliori elementi dell’organico, raggiungendo lo storico traguardo delle 100 gare in serie B e chiudendo l’annata dirigendo Milan-Cagliari a S. Siro, davanti a 80 000 spettatori che festeggiavano lo scudetto del Milan. Nel giugno 2012 è designato dalla CAN B per dirigere la partita di ritorno del play-out, tra Empoli e Vicenza. 

Nel maggio 2013 è designato per la semifinale di andata dei play-off per l’accesso in serie A, tra Brescia e Livorno. Al termine della stagione 2013-2014, vanta 20 presenze in serie A e 166 in serie B. Nella stagione 2014-2015 viene inserito quale componente della Commissione Arbitri Nazionale Serie D (CAN D). Nella stagione 2017-2018 viene inserito quale componente della Commissione Arbitri Nazionale Serie C. Il 27 marzo 2017 entra di diritto nella Hall of Fame della Sezione di Roma 1.