Logo AIA FIGC Roma 1

Mass confrontation, provvedimenti tecnici e disciplinari. Questo il contenuto della Riunione Tecnica tenuta dal componente della CAN PRO, Maurizio Ciampi che, dopo il successo ottenuto dall’incontro lo scorso marzo, è tornato lunedì 12 novembre nella sua sezione per un nuovo incontro, rivolto soprattutto agli associati più giovani.

Prima dell’inizio della riunione il presidente Roberto Bonardo ha voluto esprimere, a nome di tutta la sezione di Roma 1, la solidarietà verso il collega Riccardo Bernardini della sezione di Ciampino che, domenica scorsa, al termine di una gara di Promozione è stato oggetto di violenza da alcuni tifosi. Un episodio che ha richiesto il ricovero in ospedale del giovane arbitro. Proprio per questo motivi l’Associazione Italiana Arbitri ha comunicato che, questo fine settimana, non manderà i propri tesserati a dirigere le gare sui campi del Lazio. Un fatto appoggiato anche dal Governo e dalla Figc come dimostrato anche dall’incontro tenutosi questa mattina al Viminale dove, oltre al presidente dell’A.I.A, Marcello Nicchi, hanno partecipato anche il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, il sottosegretario Giancarlo Giorgetti e il presidente della Figc, Gabriele Gravina.

“Quello che è accaduto a Riccardo”, ha affermato il presidente Roberto Bonardo, “poteva accadere a ciascuno dei nostri associati. Sono anni che poniamo il problema della violenza nei confronti degli arbitri. Bene ha fatto il presidente Marcello Nicchi ha decidere di non inviare questo fine settimana gli arbitri sui campi di calcio del Lazio. Una cosa di questo tipo, a memoria, credo non sia mai avvenuta nella storia dell’A.I.A.”.

Anche il componente della CAN PRO, Maurizio Ciampi ha voluto esprimere la sua vicinanza a Riccardo Bernardini, alla sua famiglia e ai colleghi della sezione di Ciampino auspicando che vengano subito individuati e puniti i responsabili.

Quindi spazio alla riunione tecnica. Per l’occasione Ciampi ha voluto essere affiancato dai principali arbitri nazionali di Roma 1, ovvero i CAN A Daniele Doveri e Federico La Penna, e i CAN B Valerio Marini e Francesco Fourneau. La lezione è stata supportata da alcuni video relativi a gare della stagione in corso del Campionato di Serie C, e per questo molto freschi e attuali. Tra i casi analizzati ci sono stati episodi di mass confrontation, trattenute, dogso e collaborazione tra arbitro e assistente. Ad alcuni giovani associati è stato chiesto di immedesimarsi nella parte dell’arbitro della gara oggetto del video e di decidere quali provvedimenti tecnici e disciplinari prendere.

Antonio Ranalli

Nella gallery alcuni momenti della riunione tecnica nelle foto di Sara Mainella