Logo AIA FIGC Roma 1

Un immenso grazie al nostro “tesoro della sezione” Massimo Cumbo, che nella giornata di lunedì 9 dicembre, si è calato, con la consueta brillantezza che lo contraddistingue, nella veste di oratore in occasione della quarta riunione tecnica specifica della disciplina, l’ultima del 2013. Il confermatissimo responsabile della CAN5, con grande passione ed indiscutibile carisma, prendendo spunto da un lavoro sui segnali dell’arbitro da lui stesso preparato per un recente raduno di arbitri internazionali della “Uefa Futsal Euro”, ha coinvolto praticamente tutti i numerosi colleghi presenti (tra i quali tanti di altre sezioni del Lazio e di altre regioni), rivolgendo numerose domande sul regolamento.

Con questa “fame di regolamento”, frase storicamente usata dallo stesso Massimo, la riunione è volata via in 90’ molto intensi in cui non è mai calata la “curva dell’attenzione”, in quanto tutti, ma veramente tutti, sono stati parte attiva, grazie al diretto coinvolgimento sia dei giovani arbitri dell’OTS e del CRA, sia dei più esperti della CAN5 e degli osservatori arbitrali.

E’ stata una grande occasione di crescita e al tempo stesso di ripasso di alcune importanti del regole, che ha consentito a molti di togliersi anche dei dubbi, che quando si va sul terreno di giuoco del futsal, non è consentito avere. Il Presidente Roberto Bonardo, ha chiuso i lavori ringraziando tutti i presenti ed in particolare Massimo, al quale ha donato la seconda edizione a colori del libricino de “L’isola felice del calcio a 5”, che gli arbitri ed osservatori arbitrali dell’O.T.S. hanno ricevuto dal Vice Presidente in occasione dei raduni di inizio stagione. Pietro Taranto