Sabato 3 maggio, presso la nostra sezione si è tenuta la riunione conclusiva del progetto “Talent&Mentor”. Alla presenza del Presidente della Sezione, Roberto Bonardo, del Vice-Presidente del CRA Lazio, Sergio Coppetelli, dell’OT per la Prima Categoria Andrea Sorrentino, i Mentor Riccardo Tozzi e Luca Palanca hanno illustrato e discusso sui punti di crescita comune degli otto Talent della regione, a partire da Tsiferana Andriambelo di Roma1, per continuare con Esposito Andrea di Ostia Lido, D’Ottavio Marco di Roma 2, Lupoli Michele di Latina, Morello Giuseppe di Tivoli, Giacobini Jan di Roma2, Jorgij Gianpaolo di Albano e Abbatangelo Andrea di Frosinone.
Dopo l’apertura di riunione affidata al Presidente Bonardo,la parola è passata a Sergio Coppetelli, il quale ha sottolineato l’importanza di tale progetto e la fortuna che hanno avuto questi ragazzi nell’essere accompagnati e seguiti ogni domenica da due eccellenze arbitrali quali Palanca e Tozzi. Coppetelli ha anche evidenziato la difficoltà riscontrata sull’approccio mentale, soprattutto l’ansia e la poca serenità in campo dei giovani colleghi.
“ L’uomo, come la pianta, rinasce lì dove è spezzato”: per questo l’importante è saper gestire la partita e la propria mente dopo l’errore appena commesso, tenendo sempre presente la conoscenza e padronanza del regolamento, il coraggio e la forza di fischiare ciò che si vede, ed il coraggio e la forza di scrivere ciò che si sente.
Arbitri non si è solo la domenica. La formazione, la presenza e la consecutività fanno il carisma dell’Arbitro, il quale deve avere una presenza costante già dai primi 20 minuti di gioco, un controllo sereno ma totale, e soprattutto non schematico. Dopo un’apertura di riunione così intensa, la parola è passata ai due “Mentor”, i quali hanno appunto evidenziato i punti di crescita comune avendo riguardo alla concentrazione,uniformità e precisione, allo spostamento e posizionamento, al legame tra “soglia del fallo” e gestione disciplinare,alle ammonizioni sul fallo di mano e alle situazioni di pallone in gioco e non in gioco. La riunione si è conclusa con l’analisi della stagione dei giovani “Talent”, nella quale si sono evidenziati sia i punti di forza sia quelli in cui è necessario lavorare per ottimizzare, in ottica futura, il proficuo lavoro di un’intera stagione. Sara Mainella