Da Sportilia a Nemi il passo è breve. Molto breve. Luca Palanca, neo presidente del CRA Lazio, lo sa perfettamente, e per l’organizzazione del suo primo raduno da Responsabile Tecnico regionale ha diretto insieme alla sua Commissione lo stage formativo per arbitri ed assistenti in una forma un po’ diversa dagli anni precedenti, trasmettendo quella sensazione per la quale non vi è differenza tra essere al raduno CRA o a Sportilia. I contenuti tecnici e le prove atletiche sono identiche, i comportamenti devono essere gli stessi, e la squadra degli arbitri deve essere affiatata.
Gli arbitri di Eccellenza e Promozione sono ormai lanciati verso la nuova stagione, agli ordini di una commissione tutta nuova, pronta a dare il meglio e tutta l’esperienza maturata dopo anni di associazione.
“Rispetto per essere rispettati”: questo lo slogan lanciato dal Presidente Palanca, un monito e allo stesso tempo un’indicazione chiara per tutti gli arbitri.
Alla presenza dell’ex presidente Ceccarelli e del suo ex vice Coppetelli, insieme al componente del Comitato Nazionale Umberto Carbonari, i lavori sono proseguiti con la visione di numerosi filmati e l’interazione di tutti gli arbitri, simulando i provvedimenti disciplinari con i cartellini giallo e rosso, per concludere colloqui di gruppo con la commissione.
Un raduno – senza dubbio – ricco di contenuti tecnici, specialmente grazie all’apporto dato da Riccardo Tozzi, neo Vice-Presidente, il quale ha impartito una lezione tecnica sulla mass-confrontation e il fuorigioco attraverso la visione di numerosi filmati. E’ stato inoltre dato molto risalto anche all’aspetto “comporta-mentale”, nella definizione data da Marco Alessandroni (Organo Tecnico 2° Categoria). In contemporanea gli osservatori, sotto la guida della coppia Roberto Bellosono – Antonio Cafiero, si sono ritrovati per le disposizioni tecniche organizzative per la nuova stagione con la presenza e l’ausilio del Settore Tecnico, nelle persone di La Mura Carmine (Nocera Inferiore), Gabbrielli Mauro (Oristano) e Gavino Sanna (Sassari), presenti per tutta la durata del raduno regionale.
Come da programma, gli assistenti hanno chiuso i lavori del raduno nella giornata di venerdì 5 settembre. Dopo la consueta effettuazione dei test atletici e tecnici, i responsabili Marco Sacco e Luigi Galliano, insieme al Vice Presidente Riccardo Tozzi, hanno curato tutti gli aspetti fondamentali per migliorare le prestazioni delle “bandierine laziali”. Presenti anche i nostri due colleghi neo immessi alla CAN D, Gianluca Perna e Claudio Barone.
Infine, gradita sorpresa durante le attività è stata la visita degli arbitri e assistenti della CAN A e B della nostra regione; Daniele Doveri, Paolo Valeri (Roma 2), Maurizio Mariani (Aprilia) e Fabrizio Pasqua (Tivoli), insieme agli assistenti Alfonso Marrazzo, Giulio Dobosz (Roma 2), e Valerio Pegorin (Latina), oltre a salutare i più giovani colleghi, li hanno esortati al massimo impegno al fine di poter realizzare le proprie aspirazioni e i propri sogni.
Già, i propri sogni. Per chi nel passato ha varcato le porte di Sportilia, forse per qualche giorno ha rivissuto quei momenti; perchè da Nemi a Sportilia il passo è breve. Anche per chi sogna e aspira ai traguardi nazionali.
Nunzio Grasso