Logo AIA FIGC Roma 1

La prima riunione tecnica obbligatoria del mese di novembre ha avuto come protagonisti gli arbitri effettivi e i futuri associati che proprio in questo periodo stanno frequentando il corso, iniziato l’8 ottobre scorso. Una riunione voluta dagli Organi Tecnici Sezionali per far vivere un’esperienza diversa e del tutto nuova ai futuri colleghi, specialmente per dare loro un assaggio di vita associativa. Nell’intraprendere l’argomentazione tecnica si è ricordato ancora una volta che per trasferire ai nuovi associati “la malattia dell’arbitro” servono qualità, presenza e partecipazione sopra le fondamenta dell’allenamento costante ed efficace e l’aggiornamento tecnico attraverso le riunioni. “Un arbitro che sa riconoscere i falli farà una partita senza errori”. Così Antonello Aronne, responsabile del Corso Arbitri, ha catechizzato la giovane platea, mostrando i profili base della Regola 12. L’appuntamento per gli associati è per l’11 novembre, la cui presenza è di fondamentale importanza per la crescita tecnica, visto l’alto tasso di esperienza e competenza dei relatori, ovvero Daniele Doveri ed Alfonso Marrazzo. Sara Mainella