Ospite d’eccezione in occasione della riunione tecnica di Giovedì 15 Novembre presso la nostra sezione. I tanti associati presenti hanno avuto il piacere di ascoltare le parole del presidente della Can D Matteo Apricena della sezione di Firenze, accompagnato per questa visita dalla sua commissione. “Finalmente – ha esordito il presidente Roberto Bonardo – la nostra sezione ha il piacere di ospitare una persona del calibro di Matteo Apricena, un collega di grande esperienza che grazie anche alla collaborazione dell’intera commissione Can D, lavora per far crescere al meglio un numero non indifferente di arbitri che opera in Serie D”. Molto interessante è stata la riunione tenuta interamente da Apricena che ha catturato l’attenzione di tutti coloro che hanno riempito la sala. “Nell’arbitraggio così come accade per i calciatori soltanto un piccolissima percentuale riesce ad arrivare all’apice del successo. La percentuale di colleghi che arrivano in Serie A è circa 1 su 1000. Ma all’interno della nostra associazione, ancora piena di valori, ognuno di noi può crescere indipendentemente dalla categoria di competenza. Scambiare esperienze con i colleghi, vivere la sezione, sentirsi arbitri sempre, e non solo la domenica, questo significa far parte della nostra associazione. E tutto questo ci può solo ed esclusivamente inorgoglire”. Tra i tanti presenti che affollavano la sala riunioni anche un graditissimo ospite, un collega che tanto ha dato alla nostra associazione. Si tratta di Vittorio Benedetti, ex componente Can D, proprio quando Apricena operava in quella categoria. E così tra i tanti ricordi Apricena è andato a pescare un opuscolo datato 1990 nei quali venivano elencati i principi dell’essere arbitro, che tra l’altro sono sempre gli stessi di oggi. Apricena ha voluto donare quello stesso opuscolo a Vittorio Benedetti come segno di ringraziamento e testimonianza d’affetto nei confronti di una persona che ha lasciato un contributo indelebile alla nostra associazione. Apricena ha poi proseguito il suo discorso toccando vari argomenti, tutti di massima rilevanza e soffermandosi sull’aspetto atletico dell’arbitro. “Oggi più che mai – ha ribadito Apricena – è fondamentale nel bagaglio di un arbitro un’adeguata preparazione atletica. La velocità di gioco delle squadre aumenta sensibilmente stagione dopo stagione. Ormai la velocità più della tecnica è divenuta una prerogativa fondamentale di una squadra di calcio. Per cui bisogna prepararsi al meglio e bisogna saper tenere testa atleticamente a coloro che come noi corrono sul terreno di gioco”. Al termine della riunione il presidente Bonardo ha donato ad Apricena un omaggio, quale segno di profonda stima verso il collega fiorentino, e di ringraziamento per aver tenuto una riunione tecnica così interessante in una sezione che tra l’altro annovera in Can D un rilevante numero di associati. Un ricordo di questa bella serata è andato anche ai componenti Can D presenti tra i quali anche il nostro associato Giulio Corsi.
