Sole, relax e divertimento fanno da spartito a questa torrida estate, ma non certamente per coloro i quali hanno vissuto il raduno della CAN B conclusosi qualche giorno fa a Sportilia, ovvero Maurizio Ciampi (alla 9° stagione tra i grandi) e Federico La Penna, reduce da una doppia svolta nella sua vita personale ed arbitrale, con l’esordio in Serie A maturato all’ultimo turno della passata stagione. Dopo una celere presentazione, anche per far integrare i “primi anni” nel gruppo, ha preso la parola il commissario Domenico Messina, alla guida della Can B per la terza stagione di fila, che ha manifestato compiacimento per la ripresa dopo la pausa estiva: “Quella di Sportilia è forse la tappa più emozionante – ha commentato – perché ci fa tornare in campo dopo uno stop che quest’anno è durato 2 mesi e 4 giorni (…) Oggi mi preme risaltare la credibilità che abbiamo acquisito col nostro lavoro negli ultimi anni, nonché la maturità raggiunta da tutti: anche coloro che non sono più nel nostro organico non sono andati via amareggiati, ma hanno accettato il responso con la massima tranquillità. Segno che hanno avuto piena fiducia nel nostro operato, quindi nelle nostre scelte”.
Sempre il commissario ha tenuto a precisare ai convocati che pretenderà dedizione e costanza nel corso dell’annata sportiva, d’altronde come sempre: “Dovete impegnarvi in maniera massimale. L’arbitraggio in Serie B non è un’attività dopolavoristica”. Come da programma, anche Maurizio e Federico hanno sostenuto brillantemente i test atletici e tecnici e sono stati partecipi delle lezioni tecniche, che hanno avuto carattere pratico per il gruppo degli arbitri. Il responsabile della commissione Domenico Messina e il suo vice Emidio Morganti hanno infatti svolto attività didattica sul campo, indicando le posizioni ideali da assumere sui calci di punizione, calci d’angolo, calcio di rinvio e rimessa da parte del portiere. Simulando particolari situazioni di gioco hanno inoltre indicato il posizionamento opportuno dell’arbitro in tutte le altre occasioni, oltre alla già citata argomentazione in aula della Circolare n°1, con il supporto del vice responsabile del Settore Tecnico Vincenzo Fiorenza.
Nell’ultimo giorno dei lavori, sono giunti a Sportilia Marcello Nicchi e Andrea Abodi. Il presidente dell’Aia ha encomiato arbitri e assistenti per le performance della stagione sportiva scorsa: “Avete operato bene, soprattutto nella fase finale, nelle gare decisive di play off e play out. Il migliore auspicio per la stagione appena iniziata è che riusciate a ripetervi”. Nicchi ha concluso l’intervento manifestando compiacimento per la presenza degli osservatori arbitrali: “Svolgono un’importante funzione per la crescita dei nostri associati e nei loro territori sono veri e propri portatori di legalità”. Ha concluso il raduno l’intervento del presidente della Lega di Serie B: “Gli arbitri sono degli elementi di garanzia, il punto di equilibrio per il nostro campionato. Abodi ha concluso manifestando la piena fiducia nell’operato dell’Aia: “La partita inizia sullo 0 – 0 e finisce così come deve finire. Siamo sereni anche sulle future prestazioni dei nuovi innesti”. E noi siamo fiduciosi per ciò che in questa stagione ci regaleranno i nostri Maurizio e Federico, consapevoli di poter mantenere il trend di prestazioni finora più che soddisfacente, caratterizzato dall’immutata professionalità e dalla voglia sempre viva di salire fino al vertice, fino a quell’agognata serie A. Nunzio Grasso