Il nostro referente atletico sezionale nonché arbitro in forza all’organico della CAN PRO, Andrea Morreale, ha tenuto una riunione tecnica di grande importanza per tutti gli arbitri effettivi e gli assistenti arbitrali che ogni domenica scendono sul terreno di gioco. Argomento della serata è stata la preparazione alla gara sotto tutti i punti di vista: aspetto atletico e necessaria frequenza dei poli di allenamento, fattore mentale e concentrazione, adeguata conoscenza delle squadre e di ogni informazione utile ai fini della gara che si andrà a dirigere, cura del riscaldamento pre-gara e dell’alimentazione. In particolare l’accento è stato posto sul fattore psicologico: la concentrazione è fondamentale per fare la differenza in campo, basta pensare che secondo alcuni studi la preparazione mentale può contribuire a migliorare le prestazioni sportive fino al 57%! L’arbitro è un atleta fra gli atleti ed è quindi sottoposto a stress agonistici tali che anche per lui è necessaria un’adeguata preparazione fisica/psicologica per un’efficace gestione delle partite. Non solo il fisico ma anche la mente può e deve essere allenata: il “mental training” è il processo di allenamento delle abilità mentali dell’atleta, con il fine di potenziarne la performance e di apportare nell’atleta arbitro una maggiore consapevolezza del proprio potenziale mentale e delle proprie risorse. Lorenzo D’ilario
