Pietro Iannantuono e Riccardo Poggetti sono nuovi assistenti a disposizione della Commissione Regionale Arbitri Lazio. I due associati di Roma 1 hanno superato il corso di qualificazione per Assistenti Regionali, che si è svolto questa mattina nell’impianto “Ocres Moca” di Villalba di Guidonia. Pietro Iannantuono (classe 1991) è stato fino ad oggi a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale. Una carriera velocissima, visto che ha superato gli esami da arbitro effettivo lo scorso 15 gennaio. Riccardo Poggetti (classe 1991) è invece arbitro dal 2011. Risale al 20 gennaio del 2014 il suo passaggio all’Organo Tecnico Regionale, dove si è messo in evidenza in gare del campionato di Seconda Categoria. Sono stati 25 gli arbitri, provenienti dalle sezioni di tutta la regione, che hanno partecipato al corso di qualificazione. Le recenti variazioni nelle Norme di Funzionamento, che riducono di un anno l’età per essere selezionati alla CAN D per gli assistenti, e l’impegno a continuare con delle immissioni mirate ad una programmazione che va oltre l’immediato, hanno indotto i componenti della commissione del CRA Lazio a individuare ragazzi che per attitudine e impegno abbiano le potenzialità per trovare nel Ruolo Assistenti obiettivi e nuovi stimoli. I test si sono svolti sotto l’occhio vigile dei due componenti della Commissione Luigi Galliano e Fabrizio D’Agostini, responsabili degli assistenti arbitrali. I ragazzi selezionati entreranno a far parte nell’organico regionale a partire dal 1 dicembre 2015. A seguire i test per la parte atletica è stato Gianluca Perna, che ha fatto le veci del responsabile atletico del CRA Lazio, Andrea Morreale (assente perché impegnato in una gara di Lega Pro). Alla giornata sono intervenuti, tra gli altri, il segretario del CRA Lazio, Giuseppe Quaresima, il presidente della sezione Aia di Tivoli (che ha ospitato l’appuntamento), Augusto Salvati e gli assistenti Simone Assante (CAN PRO, sezione di Frosinone) e Paolo Delle Fontane (CAN D, sezione di Ciampino). Antonio Ranalli
