Logo AIA FIGC Roma 1

Con la presentazione dei “Magnifici 11”, come li ha definiti il presidente Roberto Bonardo, si è aperta ufficialmente lunedì 22 settembre la stagione 2014/2015 della sezione di Roma 1 “Generoso Dattilo”. Un appuntamento molto partecipato, caratterizzato dalla presenza di tanti ospiti e arbitri iscritti con la sezione “Generoso Dattilo”, come Federico La Penna in forza alla C.A.N. B e, l’ex associato ora in forza alla procura federale della F.I.G.C., Giovanni Grauso. “Oggi, alla presenza di tante persone importanti”, ha detto il presidente della sezione “Generoso Dattilo”, Roberto Bonardo, “salutiamo gli associati che lo scorso 30 giugno sono transitati agli organi tecnici nazionali. A livello nazionale possiamo vantare due O.T. nazionali, ovvero Carlo Pacifici in Can D e Massimo Cumbo alla Can 5, cui si aggiunge una new entry in Can D, Maurizio Ciampi che, dopo nove stagioni ai massimi livelli, è stato inserito nella commissione arbitri nazionale serie D”. Il presidente Roberto Bonardo ha poi salutato con soddisfazione il ritorno, in quel di Via Tiburtina, di un associato della sezione di Roma 1 alla guida del movimento arbitrale regionale. “Luca Palanca, nominato Presidente del Comitato Regionale Arbitri del Lazio, avrà accanto a lui una squadra di qualità dalle competenze eccezionali. Un caro saluto va al suo predecessore Nazzareno Ceccarelli, nominato componente della Commissione Arbitri Interregionale”. Diversi gli associati di Roma 1 in forza al C.R.A. da Marco Alessandroni (II categoria) ad Antonello Grispigni (amministrazione), fino a Francesco Massini per il Calcio a 5.

Proprio il calcio a 5 riserva tante soddisfazioni alla sezione di Roma 1 a partire da Laura Scanu, osservatore e coordinatrice dell’Area Formazione, Perfezionamento e Valutazione Tecnica per il calcio a 5 all’interno del Settore Tecnico, insignita del Premio Nazionale Presidenza A.I.A. all’osservatore arbitrale particolarmente distintosi nel corso della stagione sportiva 2013-2014. Poi è stata la volta dei “Magnifici 11”, gli associati promossi per la nuova stagione sportiva. Si tratta di Francesco Fourneau (Arbitro Effettivo promosso dalla C.A.N. D alla C.A.N. PRO); Luca Melograni (Osservatore Arbitrale promosso dalla C.A.N. D alla C.A.N. PRO), Giuseppe Mazzacane (Osservatore Arbitrale promosso dalla C.A.I alla C.A.N. D), Luca D’Aquino e Marco Dante (Arbitri Effettivi promossi dalla C.A.I. alla CAN D), Andrea Ancora e Matteo Mattera (Arbitri Effettivi promossi dal C.R.A Lazio alla C.A.I.), Gianluca Perna e Claudio Barone (Assistenti Arbitrali promossi dal C.R.A. Lazio alla C.A.N. D), Claudia Scalise (Osservatore Arbitrale promossa dal C.R.A. Lazio alla C.A.I.) e Alex Iannuzzi (Arbitro Effettivo promosso dal C.R.A. Lazio alla C.A.N. 5).

Il presidente Bonardo ha poi salutato il Consiglio Direttivo, che ha visto l’ingresso di nuovi componenti in sostituzioni di associati promossi ad altro incarico, e in chiusura ha ricordato la bellissima esperienza vissuta dagli associati sabato 20 settembre in occasione del raduno tecnico-atletico annuale. “Siamo molto orgogliosi di aver fatto il raduno al CeIS (Centro Italiano di solidarietà) Don Mario Picchi”, ha concluso il presidente, “Un posto molto significativo, che si occupa di aiutare persone che vivono ogni giorni diversi tipi di disagio. Abbiamo scelto questo posto anche per capire a tanti di noi che siamo fortunati a non vivere determinati problemi”. Antonio Ranalli