Hall of Fame: La carriera di Carlo Longhi
Carlo Longhi debutta in Serie A nel 1977 e termina la sua prestigiosa carriera nel 1991, con un totale di 186 presenze nella massima serie. Vanta la direzione in numerose “classiche” del campionato, tra cui due derby d’Italia, un derby di Milano, tre Juventus-Milan e un derby della Lanterna. Nel suo palmarès sono presenti numerosi attestati e riconoscimenti importanti: vinse il Premio Mauro nel 1987, arbitrò la finale di Coppa Italia nel 1982-1983 (Juventus-Verona) e nel 1986-1987 (Atalanta-Napoli), nonché le edizioni di Supercoppa italiana del 1989 (Inter-Sampdoria) e del 1990 (Napoli-Juventus).
Nel 1985 venne nominato arbitro internazionale per decisione dell’allora designatore Alessandro D’Agostini. In questo ambito, oltre a dirigere al campionato mondiale di calcio Under-20 1987 in Cile (gli toccò una sola gara, ad Antofagasta, Germania Ovest-Arabia Saudita 3-0), fu assiduamente utilizzato come assistente, partecipando con tale ruolo al campionato d’Europa 1988 in Germania Ovest (collaborando con l’arbitro Paolo Casarin) e al campionato del mondo 1990 in Italia.