Riunione speciale e piena di emozioni, quella tenutasi lunedì 15 dicembre, in occasione del quarto meeting di futsal della stagione, apertasi con un bellissimo video che ha ripercorso la carriera arbitrale e da dirigente fin qui svolta dalla Coordinatrice dell’Area Formazione, Perfezionamento e Valutazione Tecnica per il calcio a 5 del Settore Tecnico, Laura Scanu.
Un emozionatissimo Presidente Bonardo, ha introdotto la serata, raccontando l’ovazione ricevuta il 28 settembre scorso a Milano Marittima (“Di gran lunga maggiore di quando sono stato premiato io”), in occasione dell’annuale riunione nazionale dei Presidenti di sezione, quando ha ritirato per conto di Laura il premio nazionale Presidenza A.I.A., all’osservatore arbitrale particolarmente distintosi nel corso della stagione sportiva 2013-2014.
Subito dopo aver letto alcune mail di associati che, non potendo intervenire all’evento, hanno voluto inviare un saluto (su tutte quella di Massimo Cumbo direttamente dal Costa Rica per un evento FIFA), ecco il momento storico e più importante della serata: il Presidente Bonardo, tra gli applausi scroscianti dei numerosi presenti, consegna a Laura l’ambito riconoscimento ringraziandola per tutto quello che ha fatto per l’A.I.A. e per la nostra sezione e ricordandogli, in virtù dell’imminente trasferimento alla sezione di Cagliari per motivi di lavoro, che questa “è sempre casa tua”.
Al termine del bellissimo cerimoniale, ecco il microfono in mano a Laura che, dopo aver ringraziato il Presidente, tutti gli amici e i colleghi presenti in questa per lei particolare serata, ha deliziato con la consueta maestria la platea con una riunione tutta incentrata sul significato della comunicazione dell’arbitro, facendo comprendere, attraverso l’ausilio in video di alcuni episodi accaduti in gare nazionali, quanto sia importante questo aspetto all’interno del terreno di giuoco che molto spesso, proprio attraverso una ottima comunicazione tra i componenti la squadra arbitrale, è di grande ausilio nella risoluzione ottimale di situazioni critiche e decisioni complicate.
La serata è proseguita con una piacevole cena in un ristorante vicino la sezione, dove tra una risata e l’altra, c’è stato anche il tempo per ringraziare nuovamente Laura attraverso alcuni aneddoti ed episodi del passato raccontati da Roberto Fichera e Francesco Massini, prima del brindisi finale dedicato tutto a Laura, con l’apertura, da parte del Presidente Bonardo, di una mega bottiglia di ottimo spumante e con lo scambio di auguri per le prossime festività natalizie. Grazie Laura! Pietro Taranto