Gli arbitri più piccoli della sezione si raccontano
Concluso l’ultimo corso, abbiamo incontrato Vittorio Diamente e Massimiliano Nocera, gli arbitri più piccoli della sezione, con i loro 14 anni, per farsi raccontare l’emozione di essere appena diventati arbitri di calcio.
Ciao Vittorio, con Massimiliano siete tra i più piccoli di età del corso appena concluso e brillantemente superato. Cosa ci puoi raccontare di questa esperienza che a breve ti porterà a dirigere la tua prima gara?
“Penso di aver iniziato a voler diventare arbitro quando ero ancora alle elementari, quando giocavamo tra amici e mi mettevo nel ruolo dell’arbitro e si vedeva che in qualche modo ero pur sempre rispettato, ed è lí che è nata questa particolare passione per il mondo dell’arbitraggio. Queste sette settimane le ho vissute molto intensamente non vedendo l’ora di partecipare a tutte le riunioni per poter apprendere anche divertendomi in compagnia di altri ragazzi con la mia stessa passione. Non vedo l’ora di poter fischiare per la mia prima volta l’inizio di una partita che sará anche l’inizio di una nuova emozionate avventura. Consiglieró ai miei amici appassionati di calcio di provare questo percorso per riuscire a capire quello che è il vero mondo del calcio.“
Ciao Massimiliano! Sei con Valerio tra i più piccoli del nuovo gruppo arbitri che oggi ha sostenuto gli esami, ti senti pronto ad affrontare questa nuova avventura?
“Mi sento prontissimo, è da quando ho iniziato che non vedevo l’ora che questo momento arrivasse e finalmente ci siamo. Seppur io sia uno tra i più piccoli ad aver mai sostenuto l’esame per diventare arbitro, penso di aver tutte le carte in regola per farlo, dunque non vedo l’ora di scendere in campo e fischiare il mio primo calcio d’inizio.“
Come e da dove nasce la voglia e il desiderio di essere arbitro?
“Ho intrapreso questo percorso inizialmente per pura passione del mondo del calcio, infatti mi ha sempre intrigato la figura dell’arbitro che appunto sembra completamente opposta a quella di un calciatore, in quanto deve prendere decisioni in tempo rapido per governare la gara. Quindi un giorno di giugno di quest’anno mi son documentato e appena ho visto il primo corso disponibile non mi sono lasciato sfuggire l’occasione e subito l’ho colta al volo senza pensarci 2 volte. E quindi eccomi qui.“
Come hai vissuto queste sette settimane passate in compagnia di istruttori e colleghi aspiranti arbitro?
“Sin da quando sono arrivato la prima volta in sezione, ho riconosciuto un ambiente molto accogliente e tranquillo, che mi ha permesso di vivere queste 7 settimane non con l’ansia per l’esame, ma con la sicurezza che a fine corso sarei arrivato, grazie soprattutto agli istruttori, con una conoscenza a 360° del regolamento e di quello che è il mondo dell’arbitro. Di fatto così è stato. Inoltre se prima avevo intrapreso questo percorso solamente per passione e curiosità posso dire ora più che mai che col passare delle settimane e cresciuta sempre di più in me una voglia costante di iniziare a fare sul serio, di iniziare ad arbitrare. Di pari passo però continuava anche la mia conoscenza del regolamento che era reso molto leggero grazie a dei fantastici istruttori, peraltro simpatici, e anche a tutti i miei colleghi aspiranti arbitro.“
Ora non rimane che entrare in campo e fare il primo fischio, ci pensi a questo momento?
“Eh già, non vedo l’ora di entrare in campo e fischiare il calcio d’inizio. E un bel po’ di tempo che penso a questo momento e ora che sta per arrivare mi sento sia soddisfatto per come ho vissuto questo inizio di percorso, sia carico per dare il meglio di me stesso in campo. Mi sento pronto, prontissimo, se ci fosse la possibilità andrei ad arbitrare anche stasera stessa.“
Dimmi come convinceresti tuoi amici a percorrere la stessa esperienza
“Io sono rimasto davvero estasiato dalla bellezza di questo mondo molto spesso sottovalutato e oscuro a molti. Sarebbe bellissimo che anche voi, quantomeno, provaste questo cammino, poi potrebbe piacervi come non piacervi e decidere di smettere, ma se c’è una cosa di cui sono certo è che non vi pentirete della scelta che avete fatto. Nella peggiore dell’ ipotesi tornerete a casa con una conoscenza del regolamento invidiabile e una sicurezza in voi stessi che mai avevate registrato prima. Ma fidatevi, vi piacerà. So che all’apparenza può sembrare un mondo incerto, pericoloso, ma appunto è solo apparenza, la verità è tutt’altra e la verità è che è una delle cose più belle che vi possa capitare nella vita.“
Massimiliano e Vittorio vi diamo il benvenuto nella nostra sezione che da oggi è anche la vostra. Un grande in bocca al lupo da parte di tutti gli associati.