Logo AIA FIGC Roma 1

Il 25 e 26 agosto si è tenuto a Villanova di Guidonia il raduno per i 63 arbitri di Eccellenza e Promozione del C.R.A. Lazio, guidato dal presidente Luca Palanca. Il raduno è iniziato con un minuto di silenzio per ricordare il compianto Stefano Farina e per le vittime del terremoto che ha colpito Ischia. Dopo la presentazione dell’intera Commissione Regionale, che vede quest’anno la presenza degli associati di Roma 1 Pietro Taranto (componente C5), Giancarlo Lombardi (componente C5), Stefano Mattera (componente Seconda Categoria), Antonello Grispigni (componente amministrazione), Odoardo Marcellini (Mentor del progetto Talent&Mentor) e il referente atletico Gianluca Perna, è stato grande risalto al Componente Nazionale Stefano Archinà e ai componenti del Settore Tecnico Paolo Creta (Forlì), Antonio Di Paola (Catania) e Francesco Verri (Lecce), i quali hanno esposto, in modo chiaro e preciso, alternandosi al microfono, la Circolare n°1, interagendo in modo semplice e diretto con i ragazzi.

La prima giornata di raduno è stata caratterizzata dallo svolgimento dei test regolamentari e dalla relativa correzione così da rimuovere dubbi e perplessità fra i presenti, e dall’intervento del presidente Luca Palanca e del vice responsabile Riccardo Tozzi circa le disposizioni tecniche e comportamentali, permettendo all’intero gruppo una maggior crescita. Ad accompagnare i ragazzi c’erano anche i presidenti e i rappresentanti delle varie sezioni del Lazio. Per Roma 1 è intervenuto il presidente Roberto Bonardo.

La seconda giornata di raduno è iniziata con la prova del Visus con il referente medico regionale Augusto Salvati e con le prove atletiche, 40 metri di velocità e il consueto Yo-Yo Recovery Test, sotto la guida del referente atletico regionale Gianluca Perna. Conclusi i test atletici, il presidente Palanca e il vice Tozzi hanno impartito, sul terreno di gioco, le disposizioni tecniche, particolarmente incentrate sullo spostamento, sul controllo delle panchine e sulla collaborazione con gli assistenti, simulando dei momenti di gara. Il rientro in aula è stato incentrato sugli aspetti tecnici e sugli obiettivi stagionali da raggiungere e dai vari esempi di briefing, che hanno favorito un dialogo costruttivo tra arbitri e Commissione.

Domenica 27 agosto, invece, spazio anche agli assistenti arbitrali, che hanno svolto con successo i test atletici e tecnici, e affrontato tutti gli argomenti e gli aspetti tecnici necessari per iniziare la meglio la stagione agonistica. A rappresentare Roma 1 nel raduno degli assistenti è stato Giorgio Rinaldi, assistente in forza alla CAN PRO. Questi gli arbitri di Roma 1 in forza al gruppo di Eccellenza e Promozione: Sara Mainella, Alessandro Silvestri, Andriambelo Nirintsalama Tsiferana, Daniele Aronne, Edoardo Menna, Luigi Scotto D’Antuono, Luca Giannotti, Luigi Pica, Gerardo Simone Caruso e Lorenzo Arcidicono (tutti nella foto con il Presidente Roberto Bonardo). Quindi Dario Yassine Boukhari, Simone Gramaccioni, Andrea Mansella e Federico Palmeri.

Questi invece gli assistenti arbitrali di Roma 1 in forza al C.R.A. Lazio: Edoardo Ardanese, Atta Alla Mostafa Mohaned, Paolo Bianchi, Paolo Camilli, Alessandro Cappelletti, Fabrizio Caprari, Emiliano Caretti, Andrea Cecchi, Massimiliano Cirillo, Alessio Corsini, Marco Dante, Ettore D’Ascoli, Bruno Dattilo, Roberto De Iorio, Filippo de Salazar, Marco De Simone, Eugenio Erario Boccafurni, Edoardo Fabbro, Vittorio Filabozzi, Simone Florio, Andrea Garcea, Nunzio Grasso, Pietro Iannantuono, Marco Intorre, Salvatore Mancuso, Valeria Nardozi, Eleonora Negro, Davide Panatta, Giulio Pancani, Luca Passeri, Francesco Passero, Gianluca Perna, Riccardo Poggetti, Gabriele Potenza e Francesco Raganelli. Sara Mainella