Giovedì 2 Marzo apre il Museo Sezionale
“Non c’è futuro senza la conoscenza del passato”. Su questo claim abbracciato dal Presidente Doveri e da tutto il Consiglio Direttivo, nasce il progetto del Museo di Roma Generoso Dattilo. Un’iniziativa che vedrà uscire dai cassetti della Sezione documenti, foto, giornali, riviste, materiale sportivo che racconteranno la nostra storia, scritta e firmata da Presidenti, Dirigenti e Arbitri che ci hanno preceduto e che hanno gettato le fondamenta della storica Sezione di Roma.
Un vero e proprio laboratorio museale dove, con un accurato lavoro di riorganizzazione, verrà esposto e catalogato tutto il materiale presente, non solo per garantirne il futuro in termini di corretta conservazione e tutela, ma soprattutto per renderlo fruibile a tutti gli associati nei momenti di condivisione all’interno della Sezione. Un percorso permanente e dinamico al servizio della Sezione che conserverà, interpreterà, esporrà e racconterà il grande patrimonio di Roma Generoso Dattilo.
Negli spazi appositi, verranno creati ad hoc dei momenti di incontro e confronto tra generazioni diverse in cui attraverso una foto storica, un documento, una firma, i giovani potranno approfondire contenuti, aneddoti esperienze e consolidare quel senso di appartenenza alla Sezione ed i Senior potranno avvicinarsi ai giovani per comprendere con loro le logiche dei cambiamenti.
Ma non è tutto: in un’ottica per cui la storia si scrive ogni giorno, e tutti possono contribuire a scriverla, invitiamo i colleghi che nel loro percorso hanno fatto o faranno esperienze dal forte impatto emotivo, a donare materiale alla Sezione in modo da collaborare al costante aggiornamento del Museo stesso. Attraverso una foto, una tessera, una lettera, una divisa, potrai raccontare la tua esperienza e partecipare attivamente alla crescita dei contenuti.
Noi abbiamo iniziato a mettere insieme alcuni pezzi, adesso tocca anche a te! Apri i tuoi cassetti, e valorizza con noi la tua storia di associato.
Ti aspettiamo dal 2 marzo per iniziare questo lungo viaggio nel passato!