Logo AIA FIGC Roma 1

Lunedì 27 aprile si è tenuta l’ottava riunione tecnica di futsal della stagione, dedicata alla condotta gravemente sleale, che è stata condotta dagli arbitri CAN5 Giancarlo Lombardi e Alex Iannuzzi, quest’ultimo all’esordio come oratore nella nostra sezione. Dinanzi al tradizionale “parterre de rois”, con la gradita presenza di Daniele Doveri (a.e. CAN A), Giancarlo ed Alex si sono alternati per spiegare, in maniera esauriente, tutto quello che c’è da sapere sulla condotta gravemente sleale, a partire dalla definizione: “un calciatore che impedisce la segnatura di una rete toccando volontariamente il pallone con la mano, o l’evidente opportunità di segnare una rete ad un avversario che si dirige verso la porta, commettendo un’infrazione punibile con un calcio di punizione o con un calcio di rigore”. Entrando nell’analisi specifica di questo importante aspetto della regola 12, è stato ricordato cosa comporta l’effettuare una condotta gravemente sleale, sia a livello tecnico (calcio di punizione diretto ma, in alcuni casi anche indiretto, calcio di rigore o tiro libero) sia a livello disciplinare (espulsione con le note conseguenze sul numero dei calciatori in campo).

Particolare attenzione è stata data al fatto che l’arbitro, per ben individuare una condotta gravemente sleale, deve valutare se sussistono tutti gli elementi di base che la caratterizzano e cioè la presenza di almeno due calciatori (difendente e attaccante), la volontà e la possibilità dell’attaccante di segnare una rete, la commissione di un fallo che impedisce la rete da parte del calciatore difendente (compreso il portiere) nei confronti dell’avversario, oppure un tocco di mano volontario del difensore che impedisce alla squadra avversaria la segnatura di una rete o l’evidente opportunità di segnare una rete (ad eccezione del portiere nella propria area di rigore). Tante le domande fatte durante questa riunione piacevole e coinvolgente, che è volata via grazie all’abilità di Giancarlo e Alex nel saper tenere alta l’attenzione dei presenti, anche con specifici video sull’argomento. L’appuntamento si è concluso con il saluto dell’omnipresente Presidente Roberto Bonardo, che ha dato appuntamento a tutti ai prossimi eventi che vedranno la sezione impegnata a tambur battente. Pietro Taranto