futsal pallone

Futsal, ultima riunione della stagione 2020 – 2021

Si avvia alla conclusione anche questa stagione insolita per il Calcio a 5 e se in campo gli associati di Roma 1 non hanno fatto mai mancare il loro costante apporto, facendosi trovare pronti soprattutto in queste fasi finali dei campionati, anche il lato formativo non ha certo lasciato a desiderare. Lunedì 24 maggio l’appuntamento con le consueta riunione tecnica mensile ha portato virtualmente nelle case di ogni nostro associato due ospiti d’eccezione: gli Arbitri Internazionali di Futsal Angelo Galante di Ancona e Nicola Maria Manzione di Salerno.

futsal galante manzioneDopo un intervento iniziale di saluto di Carlo Pacifici, i due sono stati introdotti dal Presidente Stefano Mattera, il quale ha anche presentato uno speciale video che raffigurava alcuni momenti salienti delle loro carriere, su tutti la semifinale di Champions League che i due hanno recentemente diretto. Visibilmente felici di trovarsi di fronte a tale platea, pur se virtuale, Galante e Manzione hanno subito puntato l’attenzione sul tema della serata: la forza dell’identità arbitrale, data in particolare dalla formazione che ci proviene dal Settore Tecnico, che solo l’AIA può vantare, e di come tale esperienza ci faccia sentire dei privilegiati anche e soprattutto a livello internazionale rispetto ad altre realtà.

Il discorso è subito virato sul lato prettamente tecnico e pratico, con la visione di diversi video tratti dalla loro recente esperienza in Champions League che hanno riguardato i cambi regolamentari e di intendimento attuati durante la scorsa estate: fallo di mano, SPA e DOGSO, ma anche il vantaggio e la gestualità. Il duo non ha fatto mai mancare il confronto e la partecipazione, coinvolgendo alcuni giovani colleghi nell’analisi dei vari episodi proposti, guidandoli di volta in volta alla ricerca di tutti gli elementi che portassero alla soluzione migliore.

Per ognuno di questi video è stato rimarcato come oggi solo la professionalità e l’applicazione fisica e tecnica, che contraddistinguono i membri dell’AIA, permettono a un direttore di gara moderno di essere sempre lucido e di non farsi mai cogliere impreparato, facendoci percepire dal contesto in cui operiamo come arbitri sereni, decisi e autorevoli, strizzando l’occhio alla conoscenza imprescindibile che bisogna avere delle tattiche di squadra e dei comportamenti di giocatori e allenatori nel futsal odierno.

Ai saluti e ai ringraziamenti conclusivi del Presidente Mattera si sono aggiunti diversi spettatori illustri della serata, tra i quali Francesco Massini, Massimo Cumbo, Fancesca Muccardo e Roberto Fichera, tutti concordi nel ritenere la riunione appena terminata un’ennesima grande occasione di crescita e di innamoramento per questa meravigliosa disciplina. La riunione ha visto la partecipazione del Presidente CRA, Giulio Dobosz e di diversi colleghi di tutte le altre sezioni del Lazio.

Andrea Pulimeno

Redazione – Sezione AIA Roma “G. Dattilo”