Roma 1 presente in gran numero in quel di Tarquinia e Civitavecchia per il secondo Raduno Top Class per il Calcio a 5. Per la sezione “Generoso Dattilo” erano infatti presenti gli arbitri Alessandro Mella, Stefano Claretti, Simone Teofili, Marco Bongiorni, Andrea Pulimeno, Eugenio Cipolla, Martina Paladini, Fabio Ricter, l’Osservatore Giancarlo Carloni e il Mentor del Lazio per il Futsal Mario Filippini. Ad aprire la giornata i consueti test atletici, ma con una interessante novità: per la prima volta infatti sono state utilizzate le fotocellule, in modo da avere la massima precisione possibile sui tempi calcolati. Grazie a questa tecnologia per i nostri è stato ancora più stimolante portare a termine le prove atletiche (30 mt, 4×10 e ARIET) con risultati decisamente soddisfacenti, in linea con i limiti CAN5 richiesti dagli OT in questo tipo di raduno. Poco dopo il gruppo si è ritrovato nella sezione di Civitavecchia dove a dare il benvenuto è stato il presidente locale Gianluca Ventolini. I lavori veri e propri sono iniziati con l’effettuazione dei quiz regolamentari, cui è seguito un lauto pranzo offerto dalla sezione.
Dopo il pasto, il componente del Settore Tecnico, nonché nostro associato, Roberto Fichera ha proposto i video-quiz, proprio come in uso in CAN5 da qualche anno, in modo da poter sviscerare diverse problematiche e porre l’attenzione degli arbitri a una visione più ampia di ciò che può succedere sul terreno di gioco. I lavori sono stati brevemente e piacevolmente interrotti da diverse visite eccellenti: la signora Rosa, vedova Capomassi, ha premiato Aldo Santini di Viterbo con una targa al migliore Osservatore della passata stagione, in memoria del compianto Alessandro; il presidente del CRA Lazio Luca Palanca non ha mancato di rivolgere ai suoi arbitri un accorato appello a mantenere un comportamento esemplare in modo da risultare inattaccabili; in ultimo il componente del Comitato Nazionale AIA Umberto Carbonari non ha voluto far mancare il suo supporto e la sua partecipazione a questo importante raduno, sottolineando come adesso comincino le gare davvero importanti, invitando tutti a dare il massimo. In mezzo e dopo queste visite illustri, gli OT Catello Abagnale, Giancarlo Lombardi e Pietro Taranto hanno rimarcato l’attenzione su alcune problematiche riscontrate durante la stagione, su come prevenirle ed eventualmente emendarle. In ultimo sono state analizzate le modalità di effettuazione delle varie fasi finali dei campionati, in partenza già da questa settimana e che di certo vedranno i nostri associati protagonisti in quella che di fatto è la vera fase calda dei campionati.