Logo AIA FIGC Roma 1

Si è appena conclusa una intensa settimana di raduni per tutti gli Organi Tecnici del futsal, che hanno visto la partecipazione di tanti associati della nostra sezione.

Raduno Top Class CAN 5

Il raduno, al quale erano presenti i migliori 54 arbitri del ruolo nazionale, capitanati dal Responsabile della CAN 5 Massimo Cumbo, è iniziato giovedì 17 dicembre, con un evento unico ed allo stesso tempo straordinario: il pellegrinaggio alla Porta Santa della Città del Vaticano. Gli arbitri hanno avuto la possibilità di trascorrere, in pieno Giubileo della Misericordia, una giornata piena di emozioni e profondo significato religioso all’interno della Basilica di San Pietro. Dopo la Santa Messa, lo scambio doni con l’arcivescovo Giovanni Angelo Becciu e la foto di gruppo, vissuta questa esperienza irripetibile, il gruppo si è trasferito a Tivoli Terme, sede del raduno, dove, unitamente ad un nutrito gruppo di arbitri di futsal del CRA Lazio, accompagnati dal Presidente Luca Palanca e dai componenti Francesco Massini e Catello Abagnale, hanno analizzato alcuni episodi dei campionati in corso ricevendo le disposizioni su quale fosse il corretto provvedimento tecnico nonché quello disciplinare.

Il secondo giorno spazio ai test atletici presso l’impianto sportivo “Attilio Ferraris” di Villanova di Guidonia e, al rientro in aula altra grandissima novità: per la prima volta in un raduno nazionale, gli arbitri top class, attraverso il proprio computer portatile, hanno effettuato i quiz tecnici in modalità interattiva con la visione di 24 video indicando la decisione da assumere sia tecnica che disciplinare, nella maniera più rapida possibile. La giornata è poi proseguita attraverso l’analisi di alcuni aspetti tecnici, disciplinari e comportamentali, con la visita del Presidente della Divisione Calcio a 5, Fabrizio Tonelli e con la cena di gala dedicata, come di consueto, ai colleghi che hanno raggiunto il 10° anno di permanenza alla CAN 5, tra i quali il nostro Mario Filippini.

Terza ed ultima giornata con visione ed analisi di numerose situazioni di giuoco, relativo commento e riscontro degli arbitri ai quali Massimo Cumbo forniva la chiave di lettura degli episodi analizzati.

Raduno arbitri O.T.S. 5

Sabato 19 dicembre, nella casa madre di tutti gli associati di Roma 1, spazio al raduno di metà campionato del gruppo degli arbitri a disposizione dell’O.T.S. di futsal guidati dal vice presidente e Organo Tecnico Sezionale Pietro Taranto.
Giornata iniziata di buon mattino con la somministrazione dei quiz tecnici, la relativa correzione e il commento degli arbitri. A seguire l’analisi di numerosi video soprattutto di gare dei campionati provinciali dove l’O.T., in un dibattito costruttivo con i ragazzi e le ragazze in aula, forniva le corrette soluzioni da prendere, caso per caso, sia dal punto di vista tecnico che da quello disciplinare allo scopo di uniformare tutto il gruppo a parlare la stessa lingua in campo.

A metà mattinata il saluto del presidente Roberto Bonardo che non ha voluto mancare a questo tradizionale appuntamento, che lo ha visto sempre presente. Nel suo breve discorso il Presidente ha sottolineato la crescita sia tecnica che associativa nel corso di questi anni di questo splendido gruppo, nonostante il ricambio generazionale ed il conseguente abbassamento dell’età media, che avrà un ulteriore seguito, alla fine di gennaio, con i nuovi innesti provenienti dall’ultimo corso. Pietro Taranto, ringraziando il Presidente per la sua vicinanza ed il suo supporto in questo quadriennio olimpico, gli ha consegnato, a nome di tutto il gruppo una bellissima felpa con inciso il ricamo della sezione, che è stata successivamente consegnata a tutti gli arbitri presenti nonché all’efficientissimo collaboratore dell’O.T. Alessandro Scivales.

Il raduno è poi proseguito fino al termine dei lavori, con un unico comune denominatore: “uniformità”: ancora tanti video di gare provinciali in cui ogni arbitro coinvolto ha potuto dare la sua versione di intervento (tecnico e disciplinare) su varie situazioni di giuoco: condotta gravemente sleale, falli di mano, takle scivolato, condotta violenta, regola del portiere, opportunità o meno di concedere il vantaggio, controllo delle sostituzioni volanti ivi compresa quella del “portiere di movimento”, controllo dei componenti in panchina e dei falli cumulativi, prevenzione sulle distanze, efficacia dei provvedimenti, posizionamento e spostamento adeguato per un solo arbitro.

Raduno arbitri e osservatori arbitrali O.T.R. 5

Domenica 20 dicembre, presso il salone di rappresentanza della Provincia di Frosinone, la settimana di raduni di futsal si è conclusa con quello tecnico degli arbitri ed osservatori arbitrali a disposizione del C.R.A. guidati da Francesco Massini e da Catello Abagnale. Entrambi gli O.T., hanno iniziato i lavori commentando, in maniera rapida, alcune anomalie di carattere organizzativo e comportamentale che sono emerse in questi primi mesi di stagione; subito dopo ampio spazio alla parte tecnica con la visione di spezzoni di video relativi a due diverse gare di serie C2 dirette da due talent del futsal regionale. Tanti gli spunti forniti, per i quali è stato possibile aprire un interessante e costruttivo dibattito tra gli O.T., gli arbitri e gli osservatori allo scopo di fornire le giuste soluzioni ad ogni tipo di situazione di giuoco affinché nessuno abbia dubbi quando si trova sul terreno di giuoco perché “un buon arbitro dubbi non ne deve avere” così come l’osservatore deve essere in grado di saper fornire in sede di colloquio, quelle che sono le soluzioni più idonee per non ripetere eventuali errori fatti dai direttori di gara in campo. La formazione e la crescita del movimento arbitrale passa anche dalla formazione degli osservatori, ed al C.R.A., come hanno ricordato entrambi gli O.T. “si è formatori”.

I lavori sono così proseguiti, in maniera molto intensa e costruttiva, sfruttando anche la presenza dei due componenti del Settore Tecnico Roberto Fichera e Francesca Muccardo, che non hanno fatto mancare i loro preziosi consigli. A conclusione del raduno, spazio ai quiz tecnici e, prima del “rompete le righe” gli auguri degli O.T. a tutto il loro fantastico gruppo, per le imminenti festività natalizie e di fine anno. Pietro Taranto